Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volercele 1
volercelo 2
volerci 4
volere 49
volergli 10
voleri 4
volerla 12
Frequenza    [«  »]
49 uniti
49 vedo
49 venire
49 volere
48 applauso
48 direttore
48 estremamente
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

volere
   Libro,  Capitolo
1 1, 9 | altra virtù, persuasa del volere di Dio, mitigava per quanto 2 1, 10| chiese con grande istanza di volere in quell'ora la prodigiosa 3 1, 18| e due così persuasi del volere di Dio, che animarono Alfonso 4 1, 18| quel santuomo il suo santo volere, e quello che più era espediente 5 1, 19| Accertato Alfonso del volere di Dio, respirò, e più non 6 1, 19| per accertare il Divino Volere. Dunque quando il Signor 7 1, 20| conosciuto avesse il divin volere. Questi medesimi, che tanto 8 1, 21| Gentiluomo il suo Divino Volere. ~Faceva il Curzio da Vicemarchese 9 2, 5 | ancorchè solo, adempire al suo volere. E soggiunse: che non era 10 2, 6 | Vigilante Vescovo di Cajazzo, di volere in quella Diocesi, perchè 11 2, 10| volontà di Alfonso regolava il volere di ognuno. Non vi erano 12 2, 12| progettato. Spiegossi questi di volere i nostri in preferenza di 13 2, 14| Insinuò, e volle, che il volere di tutti esser doveva il 14 2, 14| tutti esser doveva il solo volere de' Superiori, e che in 15 2, 15| qual fosse il suo divino volere.~ ~Tra queste sue angustie, 16 2, 17| volendo restare in dubbio del volere divino, portandosi in Napoli, 17 2, 27| protestandosi avanti a Dio di non volere che la gloria sua, ed il 18 2, 27| dobbiamo far prevalere il volere di Dio ai nostri riflessi. 19 2, 32| degnazione; ed uniformandosi al volere di Dio, e de' suoi, si sottomise 20 2, 37| Uniformandosi non però al Divino volere, si sottometteva a quanto 21 2, 58| riprende, che conoscendo il suo volere, non erami ritirato nel 22 2, 58| da se, e si allontana dal volere de' Superiori. ~Avendo destinato 23 3, 1 | ed uniformarsi al divino volere. Soggiunge poi, e dice". 24 3, 2 | Alfonso in sottomettersi al volere del Papa, fu tale però la 25 3, 3 | in pace, e rimettevasi al volere del Papa, così anch'egli 26 3, 27| liberato dalla carica contro il volere di Dio. Io stò certo, che 27 3, 42| uniformandosi sempre al divino volere, come se altri, e non lui 28 3, 43| quello, che ci manifesta il volere di Dio, e ci mette in pace 29 3, 50| voler dipender dal di lui volere. Così esser pronto a rinunziare 30 3, 50| uniformando il proprio al volere di Dio, in persona del Vicario, 31 3, 67| rassegnato non vedevalo al volere di Dio.~ ~Ritrovandosi infermo 32 3, 67| animandolo ad uniformarsi col volere di Dio, soggiunse di nuovo: 33 4, 15| Uniformato Alfonso al Divino volere, ricevette con sommissione 34 4, 18| cose contrarie col divino volere; osservanza della Regola, 35 4, 21| si risente, ma fa suo il volere degli altri. ~Deposto il 36 4, 21| condotta. Uniformato al divino volere vedevasi tutto dolcezza 37 4, 22| Uniformato però al divino volere, cala la testa ed al solito 38 4, 22| Monsignore. Uniformato al divino volere, senza punto angustiarsi, 39 4, 24| uniformando il suo al di lui volere, con atto generoso suo Superiore 40 4, 24| Cardinale per uniformarsi al volere divino, ma non risposta, 41 4, 24| determinazioni; ed uniformandosi al volere di Dio, e del Capo della 42 4, 26| uniformando il suo col volere di Dio, e del Papa, disse 43 4, 29| sua uniformità al divino volere. Grave che fosse il travaglio 44 4, 33| Uniformato al divino volere, comunque si aggravassero 45 4, 33| totalmente sottomesso al volere degli altri. Parola di comando, 46 4, 34| dieci di uniformità al volere di Dio, dieci di amore a 47 4, 35| aver dovevano un medesimo volere, ed odiare tra di loro qualunque 48 4, 35| morto, si rassegnò al Divino volere. Avendo recitato coi nostri 49 4, 37| alcuna. Uniformato al Divino volere, non proruppe mai in un


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL