Libro, Capitolo
1 1, 4 | questi, non fu a tempo il servidore a farsi avanti col torchio.
2 1, 4 | Signori, non mancò sgridare il servidore, e farlo carico della poca
3 1, 4 | Alfonso l'inavvertenza del servidore: Che cosa è, Signor Padre,
4 2, 44| entrando nella sala, un servidore, che stava spazzando, di
5 3, 4 | scafo. Sarebbe perito se il servidore buttandosi nel fiume, non
6 3, 8 | d'acqua. Rincrescendo al servidore Alessio la veglia, e volendolo
7 3, 8 | finiva di affliggersi col servidore, per la Messa perduta. ~
8 3, 8 | casa, e da Cappellano, un servidore, un cocchiere, che anche,
9 3, 8 | non si ridusse, che ad un servidore, ed un cuoco. ~Oculato,
10 3, 8 | il cuoco non so che ad un servidore, licenziandolo ne sostituì
11 3, 8 | tal effetto non ammetteva servidore, che non fosse ammogliato,
12 3, 8 | contrario per Alessio Pollio suo servidore, ma perché giovinetto, non
13 3, 15| Francesc'Antonio, ed un servidore per se, e per tutti, componeva
14 3, 15| veruno, si vide in obbligo il servidore Alessio accompagnarlo a
15 3, 15| me. ~Non voleva farlo il servidore; ma furono tali le persuasive,
16 3, 15| ritegno far da servo al servidore; anzi poco mancò che con
17 3, 15| Vicario, e quella di darsi al servidore, questa prescelse per se,
18 3, 15| prescelse il letto destinato al servidore; e non ebbe da far poco
19 3, 15| presente nel giungere il servidore, Monsignore trae il serio
20 3, 15| Monsignore avendo regalato il servidore, si dichiarò tenuto, e rimandollo
21 3, 17| missione. Avendolo pregato il servidore Alessio a volersi distendere
22 3, 20| Francesc'Antonio, e col servidore Alessio, vanno per risvegliarlo,
23 3, 32| la lettera di grazia al servidore. Perché diluviava, questi
24 3, 40| che ivi stava, richiese al servidore, chi egli fosse. Accertato
25 3, 44| Fratello Francescantonio, o del servidore Alessio, provvederli del
26 3, 44| sentirne lo stato, rimandò il servidore con una figurina di Maria
27 3, 44| ma con gran stento dal servidore, e dal fratello Francescantonio,
28 3, 62| Padre doveva, incombensò il servidore Alessio di chiamarlo, come
29 3, 62| Incontrandosi questo col Servidore, ricordevole, e consolandosi
30 3, 63| sopra le mani. Vedendo il servidore in cattive circostanze il
31 3, 65| si ritrovava con esso il servidore, conoscendo il suo genio,
32 3, 65| ritratto, siamo debitori al servidore Alessio, ed al medesimo
33 3, 66| al suo Cappellano, ad un Servidore, ed al Cuoco, tutto il dippiù,
34 3, 66| Custode. Bastava dirli, che un servidore era povero, e moriggerato;
35 3, 67| accompagnato o dal solo servidore, o al più con qualche Prete.
36 3, 67| infermo nella propria casa il servidore Alessio, più volte non mancò
37 3, 67| braccia, ma di quelle del servidore Alessio, entrar nelle case,
38 3, 67| di una persona, unito col servidore, e col cursore, essendosi
39 3, 67| si disturba, e sgrida il servidore per il passo già dato: Come,
40 3, 67| sono vostre, rispose il servidore; ed Alfonso: Su via quietatevi,
41 3, 72| Solo la mattina disse al servidore, non mi date quel vino di
42 4, 2 | del Fratello Laico, e dal Servidore che l'assisteva, ne vi volle
43 4, 2 | facendo loro vedere il Servidore Alessio la somma improprietà
44 4, 2 | sortiva di raro) occorrendo il Servidore per rialzarlo, rizzandosi
45 4, 2 | faccia al muro. Infidato il Servidore, Monsignore, li disse, voi
46 4, 2 | de' Dottori, il salario al Servidore, Cocchiero, e mantenimento
47 4, 2 | cinquanta. ~Vedendo impotente il Servidore a poter situare una sua
48 4, 2 | quaranta. Attesta il medesimo Servidore, che o maturando la pensione,
49 4, 2 | Fratello assistente, e dal Servidore, facevala in Chiesa. Abitava
|