Libro, Capitolo
1 2, 6 | abitazione, e posto mano alla fabbrica. Vedendo Alfonso la bell'
2 2, 6 | videro i terrazzani per la fabbrica. Anche le prime Gentildonne
3 2, 6 | vedevasi tutto fuoco per la fabbrica, il novizio Rossi. Questi;
4 2, 8 | nella Diocesi di Salerno: fabbrica intrapresa ne' Ciorani:
5 2, 8 | volle dato di piglio alla fabbrica. Rincresceva a tutti vederlo
6 2, 8 | ha donato un bel sito con fabbrica e giardino, per farvi casa
7 2, 8 | acquistato aveva. A momenti la fabbrica vedevasi andare innanzi;
8 2, 8 | quanto presto perfezionata la fabbrica e l'Opera, progettò a Monsignor
9 2, 9 | ne' luoghi adjacenti. La fabbrica, essendosi avanzata, già
10 2, 10| Primavera di quest'anno.~ ~La fabbrica della nuova Casa ne' Ciorani,
11 2, 10| miracolo ci voleva per una fabbrica acciabattata alla peggio,
12 2, 10| cella.~ ~Perfezionata la fabbrica, e postasi in affetto una
13 2, 10| la Chiesa al totale della fabbrica, ma nella sua povertà, si
14 2, 10| Casa, e mettersi mano alla fabbrica, tanto bastò per intorbidarsi
15 2, 16| si diede di piglio alla fabbrica Monsig. Ferri, in quel tempo
16 2, 16| Missionarj.~ ~Incamminata la fabbrica, si vide un miracolo di
17 2, 16| lasciarlo in un forame di fabbrica. Sentendosi sul punto attirato
18 2, 17| Cap. 17~Altra fabbrica intrapresa da Alfonso nella
19 2, 17| Alfonso, a voler dilatare la fabbrica. Premeva al zelante Arcivescovo
20 2, 17| si deve intraprendere la fabbrica, e dopo aspettar dobbiamo
21 2, 17| Capitale non imprende la fabbrica, che con un zecchino ricevuto
22 2, 17| Chierici, volle, che per la fabbrica avessero fatto un memoriale
23 2, 17| questo si perfezionò la fabbrica. Lepidamente soleva dire
24 2, 18| Vescovo, che sospenda la fabbrica di Casa, e Chiesa: che s'
25 2, 18| nostri il desistere dalla fabbrica della Chiesa.~ ~Trionfo
26 2, 19| che si desistesse dalla fabbrica, e non si edificasse ne'
27 2, 19| contratti debiti per la fabbrica; ma che i Padri partir dovessero
28 2, 21| pertanto, che s'impedisca la fabbrica, protestandosi di aver fatta
29 2, 21| perfezionato ogni cantone di fabbrica. ~"Agonizzo di vedermi fuori
30 2, 21| cosa, ed impiegarla alla fabbrica. Questo non però è moralmente
31 2, 24| Alfonso, ed esibirono per la fabbrica i loro boschi, e tenute.~ ~
32 2, 25| Gentildonne. Incominciata la fabbrica vi fu un mondo di gente
33 2, 58| maggiormente, perchè avanzata la fabbrica, non erasi in tempo di potersene
34 3, 11| si diede di piglio alla fabbrica. Non potette Alfonso (come
35 3, 16| danaro destinato per la fabbrica del Seminario di già incominciata,
36 3, 22| poveri del luogo, o alla fabbrica della Chiesa. ~Così esser
37 3, 23| del suo, ne incaminò la fabbrica. Era la fabbrica all'altezza
38 3, 23| incaminò la fabbrica. Era la fabbrica all'altezza di palmi dodici;
39 3, 35| Alfonso molte Chiese: ne fabbrica una nuova; e decoro esatto
40 3, 35| rilasciare in beneficio della fabbrica le decime prediali. Non
41 3, 35| ora per mettersi mano alla fabbrica. Avendo chiamato da Napoli
42 3, 35| voglio, che s'incominci la fabbrica; se la Chiesa non s'incomincia,
43 3, 35| preso a conto suo tutta la fabbrica. Ducati dieci aveva, e tutti
44 3, 35| decime; e che perfezionata la fabbrica, si sarebbe data altra provvidenza.
45 3, 35| a fine, come dissi, una fabbrica di docati quindici mila,
46 3, 70| Maria a Vico, durante la fabbrica della Chiesa Parrocchiale
47 4, 9 | permesso qualche debito per la fabbrica, ma non tanto, che superasse
48 4, 9 | che vi è l'affare della fabbrica, l'affare di Araldi, e l'
49 4, 9 | Soggetti, vietò che altra fabbrica s'intraprendesse, e che
|