Libro, Capitolo
1 1, 1 | Cristo. Vi è tradizione costante così tra parenti, che tra
2 1, 4 | divozione. Lo disse; e fu costante nel suo proposito. Si fè
3 1, 5 | altare di varj fiori fu costante in Alfonso in tutta la sua
4 1, 11 | non era, che un'orazione costante e continuata. ~Queste, ed
5 1, 19 | Cesaria; e ritrovandolo costante ne' suoi sentimenti, non
6 2, 4 | discussioni, ma senza frutto. Costante fu il Mandarini per le Scuole;
7 2, 4 | tutt' i compagni; e più costante fu Alfonso nel suo proponimento,
8 2, 5 | vedersi diviso da Alfonso: costante bensì nelle sue idee, voleva
9 2, 25 | stabilì e fecela regola costante in appresso, che nell'anno
10 2, 27 | nè si dichiara offeso. Costante nella sua intrapresa, faceva
11 2, 44 | facevano la sua dimora: fu costante nella risoluzione: visse
12 2, 44 | Anime a Cristo, fu così costante, che in seguito si comunicava
13 2, 44 | santificata, ed il bene fu anche costante. Essendosi portati a capo
14 2, 45 | profitto fu grande, generale, e costante. Fu grande, perchè vi furono,
15 2, 45 | fino all'ultimo ceto; e fu costante, avendo continuato a vivere
16 2, 46 | dare al pio luogo un sesto costante, si fecero venire dal Conservatorio
17 2, 61 | tali mutava cuore Alfonso. ~Costante, non ebbe pietà per veruno;
18 2, 61 | compassione alle pietre, ma costante si vide Alfonso, ed inflessibile.
19 3, 9 | si appresò il barbiere. ~Costante fu Alfonso nel suo patimento;
20 3, 10 | la meschina, ed essendo costante nel santo, proposito, Monsignore
21 3, 12 | abitato che da pochi coloni.~ ~Costante fu tale disciplina stabilita
22 3, 28 | e non al Provinciale".~~Costante egli in esiger l'esame,
23 3, 28 | in esiger l'esame, e più costante il giovane nel non volergli
24 3, 30 | ringraziamenti; se di sera vedevasi costante alla Visita del Sacramento.~
25 3, 32 | persona de' Forestieri. Fu costante in questo, ne diede esempio
26 3, 44 | zelo, e questa sua così costante applicazione, faceva dello
27 3, 45 | proprio carattere, fu sommo, e costante fino a che, per nostra disgrazia
28 3, 50 | malevoli. Alfonso però fu costante, volendo che i suoi si ritirassero. ~
29 3, 56 | li accordò la grazia. Fu costante nel suo ravvedimento, e
30 3, 56 | vederli riappacificati. Fu costante il Prete nell'emenda, e
31 3, 56 | il Prete nell'emenda, e costante Monsignore in guardarlo
32 3, 57 | personaggi di sommo riguardo. Costante Alfonso non si spostò, e
33 3, 58 | giorno. Si ravvide, e fu costante nel suo ravvedimento.~ ~
34 3, 58 | invigilarvi, se eragli fedele, e costante.~Ne pianse Monsignore in
35 3, 59 | queste donne meretrici, e fu costante fino agl'ultimi giorni,
36 3, 60 | pensava esso per lo di più. Fu costante il Giovine: Monsignre superò
37 3, 63 | ricevendosi l'affronto: così fu costante in negarli ciocché pretendeva.~ ~
38 3, 66 | gioco di un anno, o di due. Costante fu sempre questa sua carità
39 3, 69 | presentolli altri tre melloni. Costante fù Alfonso o che si prendesse
40 3, 77 | Alfonso Vescovo in S. Agata, e costante fu sempre nella sua residenza. ~
41 4, 1 | Cristo, ed a Maria SS. una costante tutela per la Terra di Arienzo,
42 4, 2 | Il dippiù della giornata, costante nel non perdere tempo, applicavalo,
43 4, 11 | passò Volter, come si sa, ma costante ne' suoi errori, dalle pene
44 4, 25 | venerazione. Sapendo il costante suo attaccamento alla S.
45 4, 28 | accertandole della loro costante divozione, e rispettoso
46 4, 33 | precetti della Chiesa fu sempre costante sino agli ultimi suoi respiri.
47 4, 34 | adjutorum meum intende. Fu così costante in questa divozione, che
48 4, 37 | santa purità in vita, lo fu costante anche dando l'ultimo respiro. ~
49 4, App| cuori di tutti i Ceti.~Se costante i nostri nell'operare, più
|