Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amicissimo 10
amicizia 9
amicizie 1
amico 49
amiens 2
amino 1
amitto 1
Frequenza    [«  »]
50 veggono
50 venuto
50 volendosi
49 amico
49 cadavere
49 costante
49 dentro
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

amico
   Libro,  Capitolo
1 1, 5 | o che vedesse divagato l'amico, o che desìo avesse d'infervorarli 2 1, 5 | Vincenzo de' Paoli. Unito coll'amico, a'ventiseei di Marzo, correndo 3 1, 5 | Cavalier Capecelatro suo amico. Essendo in età d'anni 78, 4 1, 9 | disse, voglio essere vostro amico. Abbraccia Alfonso, si congratula 5 1, 9 | benedizioni, e fe gli dichiara suo amico, e compagno. Furono infatti 6 1, 11| un giorno Alfonso, perchè Amico, lepidamente gli disse: 7 1, 12| proprj bisogni, come fa un'Amico ad un'altro Amico, e chiedergli 8 1, 12| fa un'Amico ad un'altro Amico, e chiedergli il suo Amore, 9 1, 16| insigne Collegiata, perchè amico del Paroco D. Bernardo Lignola 10 1, 17| ancora il suo indivisibile amico D. Giovanni Mazzini. Fece 11 2, 6 | Gennaro Sarnelli, quanto amico di cuore, altrettanto uniforme 12 2, 8 | Ciorani in quella di qualche amico. Vedendosi il gran frutto, 13 2, 12| il gran servo di Dio, ed amico di Alfonso, D. Giuseppe 14 2, 18| Eminentissimo Firrau, perchè amico, e Prefetto della Congregazione. 15 2, 27| dal Marchese Brancone suo amico, e Segretario di Stato. 16 2, 27| D. Bartolommeo Rossi suo amico, e Gentiluomo di Camera. ~ 17 2, 30| Chiesa, disse, rivolto ad un amico: Gli altri predicano, ma 18 2, 31| Villani, perchè credevalo amico, freddamente gli disse: 19 2, 36| compiacere Monsignor Borgia suo Amico, intimò guerra al peccato 20 2, 37| Marchese Brancone, uomo pio, ed amico, di far presente al Re, 21 2, 41| censura un Letterato, non amico, come credo del Muratori, 22 2, 49| raccontò egli stesso ad un amico, quanto eragli accaduto 23 2, 51| comune.~ ~Non era Alfonso amico di funzioni. Non voleva 24 3, 1 | scrisse all'Abbate Bruni suo amico, che molto prevaleva presso 25 3, 3 | D. Gennaro Fatigati suo amico era stato eletto Vescovo 26 3, 4 | finezze dal suo strettissimo amico il P. D. Francesco Longobardi. ~ 27 3, 15| sconcerti;~ ~Non era Alfonso amico di novità. Confermava il 28 3, 22| della sua Diocesi. Non fu amico di aggravare il Clero, e 29 3, 25| perdete di vista il nostro amico Basnagio. Questa sarebbe 30 3, 29| merita più di questo.~ ~Amico non era Monsignore di dispense 31 3, 30| un Religioso Domenicano, amico di D. Ercole Liguori di 32 3, 35| Presidente del Consiglio, il suo amico D. Baldassarre Cito, ottenne, 33 3, 1 | chi arretrar si vuole dall'amico. Il Maffei cogliendo l'occasione, 34 3, 39| ricevuto dal Marchese Cito suo amico, e Presidente del Consiglio. 35 3, 46| Notaro, e come se stretto amico li fosse, Fate venire, li 36 3, 53| nuova accusa fatta dall'amico, cioè Maffei, a' nostri 37 3, 55| così i suoi sentimenti.~"Amico mio, e Signore: Circa il 38 3, 58| resistito; ed incarica l'amico ad invigilarvi, se eragli 39 3, 65| che lo Scrittore mi era amico.~ ~Anche un Camminante volle 40 3, 66| soccorso.~ ~Non era Alfonso amico di visite, come dissi, eppure 41 3, 66| il Tesoriere, disse ad un amico, aver ricevuto più di quello 42 3, 67| ricevuti i Sacramenti? Sì caro Amico, rispose l'Albertini, e 43 3, 75| D. Liborio Canonico di Amico, e Monsignor Papé, Vescovo 44 4, 20| al medesimo Padre, che l'amico voleva per mezzo di una 45 4, 20| Monsignor Testa, anche come amico; ma lusingossi in vano. 46 4, 25| abbondante di persone, ed amico di Missioni: se seguitiamo 47 4, 27| Richiesto Alfonso da un amico, se cosa sapesse di questa 48 4, 41| singolar padrone, e cordiale amico in vita, ed ora, che mi 49 4, 42| divotissimo servitore, ed amico". ~Egli medesimo lo pose


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL