Libro, Capitolo
1 2, 6 | Fratelli, e dal Popolo anche la Via Crucis. Ogni mattina vi
2 2, 14| libertà di questo mandar via di Congregazione que' Soggetti,
3 2, 34| meditazione di Giustizia per via di merito: com'è quella
4 2, 34| mediazione di Grazia, per via di Preghiere, qual' è quella
5 2, 40| ogni giorno, e praticare la Via Crucis, quando si può. ~
6 2, 57| in questo, anche mandarsi via dalla Congregazione; anzi
7 2, 61| di quei soggetti mandati via dalla Compagnia; ma io dico,
8 2, 61| tutto il rigore, in cacciar via dalla Congregazione i soggetti
9 2, 63| Gerardo Majello, che tutta via invocati, non cessano soccorrere
10 3, 3 | storpio, e scontrafatto: via di qua, mi dirà da se, non
11 3, 15| che ci ama, e ci spiana la via del paradiso. Similmente
12 3, 24| siano tutte compite: per la via si finisce di aggiustare
13 3, 25| rimedio, perché troverò io la via di rimediarvi. Il Signore
14 3, 28| spoglia del camice, e va via.~ ~Erasi perduta nella sua
15 3, 32| egli, e non farselo per via d'impegni. ~Un Sacerdote
16 3, 39| Ripetendoli questi l'eccellenza, "Via mo, li disse, levate quest'
17 3, 41| Confessori della Diocesi; cioè la via della salute, ed il Confessore
18 3, 41| questo tempo, stampò la Via della Salute, opera utilissima
19 3, 46| moderazione in Monsignore. Via, mo, finitela, lor disse,
20 3, 49| Padre Villani, "Questa è la via, rescrisse, di disgustarci
21 3, 54| Similmente vedendo aperta la via del perdono, cominciano
22 3, 56| trasportare a me. Questa è la via per vederli emendati". In
23 3, 56| Monsignore, sentivasi dire: Via, mò, scarceramolo; poveretto,
24 3, 57| marcite, bisogna buttar via le fracide a~ ~Entrando
25 3, 63| libro da se composto della Via della Salute, leggetevi
26 3, 63| familiari, lo mandarono via, ma carico di meraviglie. ~
27 3, 64| Alfonso spezzandoli la parola, Via mo, disse: questi è un uomo
28 3, 64| Sai che mi dai collera: via su scrivi. Così, in cambio
29 3, 66| che non avea che dare, su via, disse Alfonso, quanto sale
30 3, 67| servidore; ed Alfonso: Su via quietatevi, e fate, che
31 3, 69| rimandar in tutto consolata, Sù via, le disse, quanto volete
32 4, 2 | il Mattutino. ~Anche la Via Crucis, che in ispirito
33 4, 5 | Tommaso, che la Carità della via è la stessa, che quella
34 4, 7 | del Generale, e cacciar via dalla Società qualunque
35 4, 14| presso Dio voler mandar via di Casa sua i spiriti renitenti.
36 4, 15| troncandogli la parola, via mo, disse, scrivete; e cominciando
37 4, 15| acciò vi faccia prendere la via più sicura per salvarvi,
38 4, 17| la Verità della Fede, la Via della Salute, la Pratica
39 4, 20| vuole. Io spero per questa via, che certamente piace a
40 4, 21| seguita a tenere questa via. Scrivetemi Domenica mattina
41 4, 24| a Dio l'affare. Solo per via di orazioni speriamo averlo
42 4, 30| Anche le Stazioni della Via Crucis passavale giornalmente,
43 4, 32| ne avvedesse, ne andiede via.~ ~Il suo unico ristoro
44 4, 34| lungo, le Stazioni della Via Crucis; e non potendo il
45 4, 35| avesse raccomandato a Dio, via mò, ripigliò Monsignore,
46 4, 35| donna in Casa, cacciate via la femmina. Il Fratello,
47 4, 41| dalla terra al Cielo, dalla via al termine, e dal paese
48 4, 45| conferì le sue angustie. Via, quietatevi, le disse Monsignore,
|