Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tale 399
talem 1
talenti 24
talento 48
tales 2
tali 198
talia 1
Frequenza    [«  »]
48 operarj
48 sicilia
48 sistema
48 talento
48 via
48 vollero
47 alcuno
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

talento
   Libro,  Capitolo
1 1, 3 | avrebbe spiccato il suo talento nella Poesia Latina, ed 2 1, 3 | che negli altri. Il suo talento faceva meraviglia a tutti; 3 1, 4 | rendevalo singolare: vastità di talento, chiarezza di mente, e precisione 4 1, 15 | Fidandomi io del suo zelo e talento, aveva lui commesso quasi 5 2, 11 | gli altri dotato di gran talento si ritirò a vivere in Congregazione. 6 2, 17 | Missionarj uomini di gran talento: che, a riserba di qualche 7 2, 24 | Vergine, ma pieno di mal talento per la Fondazione, non sì 8 2, 26 | Iliceto i primi parti del talento di Alfonso, non impiegato 9 2, 26 | vi riluce, ed il suo gran talento. In tutte, benchè popolari, 10 2, 35 | non era di tanto elevato talento, venne lasciato, per la 11 2, 35 | dodici, singolari per lo talento, e più singolari per la 12 2, 35 | virtù sistemata a proprio talento; e se sapeva comandare, 13 2, 40 | giovani di spirito, e di talento, come vedete, giacchè è 14 2, 46 | abbiamo tanti Giovani di gran talento e spirito, che possono fare 15 2, 51 | istruttiva, adattata al loro talento.~Radunate le donne in Chiesa, 16 2, 55 | perchè giovane di gran talento, impugnare le di lui massime, 17 2, 56 | inferiore all'altro nel talento, e nelle altre doti naturali. 18 2, 57 | presso di se, e disporne a talento; e che di quello si dava 19 2, 57 | restituire, disponendone essi a talento, non lasciò prevenirne l' 20 3, 5 | si ammirò da tutti il suo talento.~ ~Avendo visitato i Signori 21 3, 11 | suo cuore. Tanti erano di talento, ma zoppicavano nel costume, 22 3, 11 | costume, ed altri mancando di talento, inutili li conobbe per 23 3, 11 | togliere ai Lettori l'opinare a talento: sì perché v'è perdita di 24 3, 12 | adocchiava qualche giovanetto di talento, esso medesimo insinuavali 25 3, 12 | se costumati sono, e di talento, e sollevar possono i proprj 26 3, 14 | costumati Chierici, e di talento, che perché poveri non avevano 27 3, 25(a)| Uomo di gran talento era il Pad. D. Alessandro, 28 3, 28 | consolavasi, e magnificava il talento di chi rendevasi singolare, 29 3, 28 | Principe, un giovanetto di talento, figlio di un povero artista, 30 3, 28 | Diacono, tanto singolare nel talento, che scioglieva qualunque 31 3, 28 | Ordinato Sacerdote, perché di talento, Alfonso fecelo anche uscire 32 3, 29 | Bastava aver costume, e talento, per esser una gioja incastrata 33 3, 31 | concorreva colla mediocrità del talento, un vivere molto esemplare. " 34 3, 33 | prima amavalo, perché di talento: complimentato così, scusava 35 3, 38 | da altre vostre opere il talento, la dottrina e lo zelo che 36 3, 39 | in Provincia disponeva a talento di qualunque Tribunale. 37 3, 48 | come scriveva".~"V. R. ha talento. Quando fa qualche sermone, 38 3, 53 | Soggetto vivuto fosse a proprio talento; e che le Case, anziché 39 3, 57 | consiglio, e ne magnificava il talento. I Cappuccini specialmente, 40 3, 65 | anche a persone di mediocre talento. Amando la verità, non era 41 3, 74 | chiunque, che benché di talento, non fosse esemplare. Non 42 4, 8 | decrepita, ed oltra del talento ammirossi la moderazione.~ ~ 43 4, 11 | Metastasio: ne lodava il talento, e ne magnificava la probità; 44 4, 11 | continuare ad impiegare il gran talento, e la scienza, che Dio le 45 4, 12 | rettitudine di Alfonso, che il mal talento de' Contraddittori. Tanto 46 4, 21 | Nocera, che pieno di mal talento. L'Assemblea, che produr 47 4, 33 | Questi ne disponevano a talento, e Monsignore ringraziavali, 48 4, 37 | La porta del cuore a suo talento aprivala, e serravala. Tutto


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL