Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sicché 21
sicchè 4
siccome 127
sicilia 48
siciliani 1
siciliano 1
sicque 1
Frequenza    [«  »]
48 monaca
48 mortificazione
48 operarj
48 sicilia
48 sistema
48 talento
48 via
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

sicilia
   Libro,  Capitolo
1 2, 46| dell'Asia; fondazione in Sicilia; e riforma intrapresa nel 2 2, 46| Lucchese Vescovo di Girgenti in Sicilia, preintendendo in gran bene, 3 2, 46| di lui a molti Vescovi di Sicilia, ed anche in altri luoghi, 4 2, 49| Destino de' Nostri per la Sicilia, ed altre opere di Alfonso 5 2, 49| nel impegno di vedersi in Sicilia, così le potenze infernali 6 2, 49| pezzo i Padri già fossero in Sicilia. Con questo riflesso cercavasi 7 2, 49| si era ogni pratica per Sicilia, essendosi raccolte dai 8 2, 49| e l'arrivo de' nostri in Sicilia.~ ~Partendo i nostri per 9 3, 21| Vescovi così del Regno, che di Sicilia, e dello stato Ecclesiasticoa~ ~ 10 3, 42| specialmente dalla Casa di Sicilia, e da quella dello Stato. 11 3, 43| sentendo i suoi contraddetti in Sicilia, e sua confidenza in Dio. ~ ~ 12 3, 43| le cose per li nostri in Sicilia. I Fratelli di S. Maria 13 3, 43| de' nostri progressi in Sicilia, e ne godo assai; ma provo 14 3, 43| per esser sloggiati dalla Sicilia.~Boccone così amaro pervenne 15 3, 43| avanzò lettera ai Vescovi di Sicilia, giustificando la sua dottrina. 16 3, 43| Fogliani, e presso i Prelati di Sicilia, giustificare i suoi, e 17 3, 44| decennio di mia dimora in Sicilia, così contesta il Sacerdote 18 3, 49| Troppo non durò la quiete in Sicilia. Ancorché giustizia si fosse 19 3, 49| fastosi trattenevansi in Sicilia. Soprattutto cercava il 20 3, 50| Congregazione, richiama i suoi da Sicilia: tenta di nuovo la rinunzia 21 3, 50| stampe. ~ ~Il fuoco acceso in Sicilia, anziché estinguersi, vieppiù 22 3, 50| tanta contraddizione in Sicilia non poteva non animare in 23 3, 50| di Iliceto, e quella di Sicilia, anche la Congregazione 24 3, 50| prudenza richiamò i suoi da Sicilia, "Se Iddio ci vuole, ei 25 3, 50| inferno sarete di nuovo in Sicilia; e se altro mi manca per 26 3, 67| Arienzo. "Nel mio ritorno da Sicilia, così mi scrisse da Avigliano 27 3, 68| Majone, che dai nostri di Sicilia fu impegnato complimentarlo, 28 3, 75| pel ritorno de' nostri in Sicilia. ~ ~Tra sì fatte sollecitudini, 29 3, 75| nostri; il bene operato in Sicilia, ed il bisogno, che eravi 30 3, 75| disposizioni, che eranvi in Sicilia, ne rese grazie a Dio. " 31 3, 75| e sì varj luoghi della Sicilia, non stette in forse per 32 3, 75| protettori di questa Casa in Sicilia, oltre Monsignor Lanza, 33 4, 8 | spiega scrivendo a' nostri in Sicilia: "Le cose di Napoli vanno 34 4, 12| Diocesi di Benevento, dalla Sicilia, e dalla Campagna di Roma, 35 4, 13| sollecitudine per la Missione di Sicilia. ~ ~La Provvidenza, che 36 4, 13| ad Alfonso la Missione di Sicilia. Essendo mancati i Gesuiti, 37 4, 13| essendo venuto da Girgenti in Sicilia il nostro Padre Lauria, 38 4, 13| compagni, che dimorano in Sicilia, vedendosi pochi e non sufficienti 39 4, 13| desidera andare a fatigare in Sicilia, dove sono così desiderate, 40 4, 17| Mancusi, che ritrovandosi in Sicilia, incontrossi con un letterato 41 4, 24| Congregazione faceva in Regno, ed in Sicilia, e la scarsezza che eravi 42 4, 28| queste Case, e quelle di Sicilia, e tra queste, e quelle 43 4, 29| compagni. ~Qui in Napoli, ed in Sicilia abbiamo avuti molti Soggetti. 44 4, 39| Immagini, e reliquie".~ ~In Sicilia anche si segnalarono i nostri 45 4, 41| di Palermo, e Viceré in Sicilia. "Da sensibilissimo dolore, 46 4, 41| Ciandro di Girgenti in Sicilia. "Mi sono consolato, ei 47 4, 43| benedizione Alfonso in tutta la Sicilia. Vaglia per molti l'elogio, 48 4, 43| lettera. Ne capitavano da Sicilia, dalla Lombardia, dallo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL