Libro, Capitolo
1 Int | P. D. Tommaso Pagani suo direttore.~ ~Vedendo due anni prima
2 1, 4 | P. D. Tommaso Pagano suo direttore nello spirito. Questi era
3 1, 6 | così egli al P. Villani suo Direttore, e quella non mancava farmi
4 1, 7 | stimolato dal P. Villani suo Direttore, raccontò filfilo quanto
5 1, 8 | giorno. Ammirò il savio Direttore il fervore del Penitente,
6 1, 8 | giornalmente col P. Pagano suo Direttore i continuati lumi, che riceveva
7 1, 8 | Filippo. ~Vedendo il savio Direttore, che la Grazia operava da
8 1, 10| il P. Cutica, che n'era Direttore, che non mancò mai Alfonso
9 1, 12| si divise dal suo Santo Direttore. ~Come ho detto, viveva
10 1, 14| ancora da teologo, e da Direttore di Anime. Così in altri
11 1, 15| era espresso col proprio Direttore. Fidandomi io del suo zelo
12 1, 17| discernimento del suo proprio Direttore il P. D. Tommaso Pagano.~ ~
13 1, 18| per più giorni il prudente Direttore un negozio di tanta conseguenza,
14 1, 18| bensì dal sentimento del suo Direttore. ~Questa sua costanza, perchè
15 1, 18| consiglio a prendervelo per Direttore. Io non mi regolo di capo
16 1, 19| infanatichito: Voi non fate conto di Direttore; tutta Napoli vi è contraria;
17 1, 21| imprendere quest'Opera, ma il suo Direttore che era un ottimo Gesuita,
18 2, 1 | P. D. Tommaso Pagano suo Direttore, cavalca alla peggio, l'
19 2, 1 | Mazzini, avendo voluto il suo Direttore sperimentar di vantaggio
20 2, 1 | momenti, così Alfonso al suo Direttore Monsig. Falcoja a' ventinove
21 2, 3 | scritto, così egli al suo Direttore Monsignor Falcoja, che la
22 2, 4 | Tommaso Pagano suo primo Direttore, e dal Canonico Torni, che
23 2, 4 | Padre mio, così egli al suo Direttore Monsignor Falcoja, e che
24 2, 9 | presso Monsig. Falcoja suo Direttore, per averlo con maggior
25 2, 12| tutti, come Superiore e direttore di quest'Opera. ~Ebbe di
26 2, 14| savie, specialmente al suo Direttore Monsignor Falcoja. Tutti
27 2, 15| il Testa per Superiore, e Direttore degli altri.~Così si fece;
28 2, 15| 20 Aprile 1743 elesse suo Direttore, e colla stessa legge di
29 2, 28| Caposele al Padre Cafora suo direttore, perchè mi vedo in una grave
30 2, 56| avendosi il permesso del Direttore, e Rettore di Casa. ~Così
31 2, 62| cuore, e confida al proprio direttore le suggestioni, che sperimenta.
32 3, 1 | perchè il P. Pagani suo direttore anche ci avea dell'inclinazione,
33 3, 2 | Volpe, e molto più dal suo direttore il P. Villani a voler far
34 3, 14| Congregazioni, facendone direttore un qualche Sacerdote esemplare
35 3, 26| Vescovo dipendeva dal suo direttore. ~"Io non dormiva più sopra
36 3, 26| V. R. come mio principale direttore, di lasciare l'antipasto,
37 3, 40| soggettavasi al proprio Direttore, voi pazza morirete, le
38 3, 40| persona il Canonico, che n'era direttore, n'ebbe rotondamente la
39 3, 41| Monsignore, dando conto al suo Direttore, per le cose letterarie,
40 3, 43| Cistercensi, di dove era Direttore.~ ~Aveva Monsignor Lanza
41 3, 44| al P. Villani, che come Direttore volesse moderarcela. Avvertito
42 3, 73| Pio VI animato dal proprio Direttore, umilia la rinuncia della
43 3, 73| risoluzione del proprio Direttore; ed ove questi per lo passato
44 4, 14| così. Dunque non è uno il Direttore, tutti sono Direttori. A
45 4, 18| estenuato, gli proibì, come Direttore, ogni altra intrapresa.
46 4, 18| ubbidisca esattamente al proprio Direttore; che nelle cose contrarie,
47 4, 30| volontà di Dio, e volontà del Direttore cala la testa, ed a' 25.
48 4, 33| piativa di continuo col Direttore, e con altri, che menava
|