Libro, Capitolo
1 1, 2 | recitava con essi il Santo Rosario, e sodisfaceva ad altre
2 1, 12| di Maria SS., recitar il Rosario; ed essendo capi di casa,
3 1, 12| onorata si fosse col santo Rosario, e si avesse un effigie
4 1, 14| pietà. Recitavasi il SS. Rosario, cogli Atti di Fede, Speranza,
5 2, 10| sentisse recitare il Santo Rosario. Più di tutti ne profittarono
6 2, 16| Congregazione detta del Rosario, che nel Duomo vien composta
7 2, 25| recitare ogni giorno il Santo Rosario, e che non aveva mai lasciato
8 2, 26| recitare ogni giorno il Rosario di Maria Santissima; e nelle
9 2, 44| Maria Santissima, e Visita e Rosario anche in comune. Prese piede
10 2, 46| visita al Sacramento, ed il Rosario a Maria Santissima, e si
11 2, 51| Vespro, si cantava prima il Rosario della Vergine, non in latino,
12 2, 52| Santissima, colla recita del S. Rosario. Affidavane la cura a qualche
13 2, 53| Sacramento, e visita, e Rosario a Maria Santissima; e di
14 2, 55| recitare il Santissimo Rosario, e simili. ~Consigliava
15 2, 56| recita della terza parte di Rosario.~ ~Avendo a cuore la mortificazione
16 2, 62| visita, e terza parte di Rosario a Maria Santissima. Volle
17 3, 4 | Sagramentato, e visita, Rosario, e Litanie a Maria Santissima;
18 3, 4 | vettorino recitato avessero il Rosario capo scoperto. Suffragava
19 3, 4 | Sacramentato, e visita, e Rosario a Maria Santissima. Pervenuto
20 3, 8 | ginocchioni il Santissimo Rosario con le Litanie di Maria
21 3, 8 | atti cristiani.~ ~Per il Rosario, e per il dì più della sera
22 3, 12| in comune. Cocì visita, e Rosario a Maria Santissima.~Il dopo
23 3, 14| recitavasi in comune il S. Rosario. Volle soprattutto si facesse
24 3, 15| recitare coi suoi il Santissimo Rosario, le Litanie di Maria santissima,
25 3, 15| cogli altri recitava il Rosario, adempiendo alle altre preci,
26 3, 22| Santissima, la recita del Rosario, e far delle novene il suo
27 3, 27| del mistero. Recitando il Rosario dal primo di Giugno in poi,
28 3, 42| propria stanza: recitavasi il Rosario colle Litanie della Vergine,
29 3, 44| la famiglia, recitava il Rosario, e fattosi l'esame colle
30 3, 62| ascrisse alla Congregazione del Rosario. ~Vedremo nel giorno del
31 3, 64| mortificato.~ ~La festa del Rosario in S. Maria a Vico, si fa
32 3, 71| pendevali dal collo per Rosario una corona di legno, tal
33 4, 1 | recitando col P. Villani il SS. Rosario, ed indi le Ore Canoniche.~ ~
34 4, 1 | Villani la recita del S. Rosario; e tutto il tempo fino a
35 4, 1 | nelle Istruzioni, Esercizj, Rosario, Sermoni, ecc. raccomandar
36 4, 3 | divozioncelle gli scapolari, ed il Rosario: divozioni così religiose,
37 4, 34| special divozione il S. Rosario, più volte tra il giorno,
38 4, 34| necessarj i Misteri. Non è più Rosario, ripigliò Alfonso, Il Rosario
39 4, 34| Rosario, ripigliò Alfonso, Il Rosario include, se si vogliono
40 4, 34| commutati nella recita del Rosario. Soddisfatto non essendo
41 4, 34| soddisfazione dei Voti, vedevasi col Rosario tra le mani dal mattino
42 4, 34| di non aver terminato il Rosario, non si spostò: Vale più,
43 4, 34| Villani), dobbiamo dirci il Rosario". In sentir Rosario Monsignore
44 4, 34| dirci il Rosario". In sentir Rosario Monsignore si scuote, apre
45 4, 34| sue Immagini, recitare il Rosario, ed il Sabato e le Vigilie
46 4, 38| cadavere chi colla corona, e Rosario, e chi coll'Abitino della
47 4, 38| strada. Avendo toccato un Rosario sul sagro cadavere, lo mette
|