Libro, Capitolo
1 1, 3 | di anni cento e tre nella Corte del nostro Augusto Ferdinando
2 1, 8 | che i suoi godevano nella Corte di Vienna; e gli avanzamenti,
3 1, 13 | subito al Capitano della Gran Corte Vincenzo Langelli, che mascherato
4 2, 6 | risedeva Ministro nella Corte di Vienna, dovette portarsi
5 2, 27 | sollecito Alfonso, per avere in Corte presso il Principe, e presso
6 2, 27 | Cavaliere, che prevaleva in Corte, questi gli fece sentire
7 2, 37 | si fece noto in tutta la Corte; ne di altro si parlava,
8 2, 43 | coscienza. Fu ricevuto in quella Corte come un Angelo di Dio. ~
9 2, 45 | tutti di edificazione.~Se la Corte non fosse stata restia,
10 2, 60 | aperto, assistendoci la corte, e mezzo mondo in un chiostro
11 3, 1 | Personaggio di alto ranco nella Corte di Napoli preferito voleva
12 3, 1 | men agitata vedevasi la Corte di Roma per la rinuncia
13 3, 2 | S. Agata, offerto dalla Corte di Roma. ~Ripugnò per quello
14 3, 8 | di tutti quei della sua Corte la modestia, la moderazione,
15 3, 20 | un altro. Fatta intesa la Corte in Napoli del sollevamento
16 3, 40 | Sersale con tutta la sua Corte.~Dovendo la prima sera portarsi
17 3, 50 | gl'incidenti tra questa Corte di Napoli, e quella di Roma
18 3, 59 | Scrivano, in quel tempo, nella corte di Arienzo, era il flagello
19 3, 59 | avevala posta in braccio alla Corte. ~Vedendola incorrigibile,
20 3, 60 | minaccie, o col braccio della Corte. E' vero, diceva, che certi
21 3, 64 | a violentarla. ~Tutta la Corte videsi in agitazione, nè
22 3, 65 | o mettere in mano della Corte Locale quantunque ragionevole,
23 3, 65 | ritrovavasi in mano della Corte Locale o per debiti, o per
24 3, 66 | vergognose. ~Un Officiale di Corte, uomo dabbene, ma forastiere,
25 3, 67 | Agnone, andando debitore alla Corte, come Postiere del Lotto,
26 3, 69 | astringesse in giudizio. Che corte, e giudizio, ripigliò mezzo
27 3, 70 | giusta, sono inteso dalla Corte".~ ~Non avendo voluto l'
28 3, 71 | voleva con se. Questa era la corte alta: la bassa era poi un
29 3, 73 | pratiche, ajutandomi colla Corte, e con gli Sbirri. I Preti
30 3, 76 | pensione, e spero che la Corte di Napoli mi ci dia l'Exequatur;
31 3, 76 | note controversie tra la Corte di Roma, e questa di Napoli
32 4, 1 | mancavano tra la nostra Corte, e quella di Roma; e tutto
33 4, 8 | anche di varj Signori della Corte. ~Impegnò tra gli altri
34 4, 11 | che tiene di Poeta della Corte Cesarea: e che sta sempre
35 4, 12 | conseguito non avrebbe dalla Corte, quanto hanno ottenuto questi
36 4, 13 | Bastantemente era nota in Corte la dottrina di Alfonso,
37 4, 19 | ne' Tribunali, e presso la Corte per le attuali emergenze.
38 4, 22 | erano in tal tempo della Corte di Napoli di non avanzarsi
39 4, 23 | allora passavano tra questa Corte, e quella di Roma. Mal informato
40 4, 24(b)| grossi dissapori tra la Corte di Napoli, e quella di Roma,
41 4, 25 | persistendo i disturbi tra questa Corte e quella di Roma, non era
42 4, 28 | Maggiore dal Ministero, e dalla Corte, urtano, ed apertamente
43 4, 28 | sostenuta e favorita dalla Real Corte di Napoli".~Tanto disse
44 4, 29 | il buon uomo. Anche nella Corte Pontificia, con disturbo
45 4, 30 | Congregazione s'introducono le Messe corte. A me dispiace il disprezzo
46 4, 45 | attestollo, e lo depose nella Corte Locale il Medico Isidoro
47 4, App | Nunzio allora in quella Corte, ed ora Eminentissimo Cardinale,
|