Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
angri 8
angusta 4
anguste 1
angustia 47
angustiano 1
angustiar 1
angustiare 1
Frequenza    [«  »]
48 via
48 vollero
47 alcuno
47 angustia
47 carne
47 chiamata
47 comuni
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

angustia
   Libro,  Capitolo
1 1, 18| 18~Contradizione, e somma angustia, che Alfonso soffrì in Napoli, 2 1, 18| erano per lui motivi di angustia, e di affanno. Voleva per 3 2, 5 | Cap.5~Grave angustia in che si vide Alfonso, 4 2, 7 | tempo, perchè in troppa angustia vedevansi Alfonso, ed i 5 2, 10| rigore l'osservanza, che l'angustia del luogo non aveva permesso. 6 2, 23| agitazione, e teneva in angustia le di loro case. Alfonso 7 2, 28| stando in Napoli, e sua grave angustia volendosi dal Re Arcivescovo 8 2, 28| Afflisse il Marchese la somma angustia in cui lo vide; ed il Re 9 2, 56| Iddio, per averlo tolto d'angustia.~ ~Per troncare i passi 10 3, 1 | Agata. Suo rifiuto; sua angustia; e somma sua sommessione 11 3, 3 | afflitti bensì, vedendolo in angustia, per l'incarico del Vescovado. 12 3, 12| rappresentandosi la somma angustia del vecchio Zio, dite, lor 13 3, 14| Gentiluomini. Vedevasi in angustia al sentir qualche scandalo, 14 3, 19| Avendo saputa la sua grave angustia il P. Matteis Provinciale 15 3, 25| conturbavano, e tenevano in angustia lo spirito di Alfonso. I 16 3, 26| c'è, li disse, vi vedo in angustia". "Lo sono, rispose Alfonso, 17 3, 26| fettuccie". Fu tale quest'angustia, che non badando a se, accelerò 18 3, 26| come quella di S. Agata. L'angustia mia maggiore è che lasciando 19 3, 27| opposti motivi lo mettevano in angustia. Considerandosi decaduto 20 3, 27| maggiormente fu da capo nella sua angustia. ~"Ho ricevuto il vostro 21 3, 27| dichiara, che non basta l'angustia delle fatiche, l'amore 22 3, 27| Dio rinunciando, mi è un'angustia maggiore delle altre".~ ~ 23 3, 28| Italiana. Questo passo pose in angustia Monsignore. Odiava il vizio, 24 3, 31| maggiormente si vide in angustia. Stimò subito toglierlo 25 3, 32| vedevasi Alfonso in somma angustia, non sapendo a chi determinarsi, 26 3, 34| Fattoseli presente la grave angustia in cui vedevasi la Gentildonna, 27 3, 46| Monsignore da qualunque angustia, così sortì con non poca 28 3, 58| ammogliate. Se eragli di pena l'angustia della povera moglie, molto 29 3, 59| Così si tolse quest'altra angustia, che anche tenevalo agitatissimo.~ ~ 30 3, 64| anche le Figliuole. In quest'angustia fe capo D. Caterina da Monsignore. 31 3, 65| vada, mentre mi darebbe più angustia, che ajuto". ~Il vero si 32 3, 68| compassionando la di lui angustia, anche lo ricevette con 33 3, 73| stando fuori. Quì viene l'angustia. Da una parte vorrei andare 34 3, 75| Nel medesimo timore, ed angustia vedevansi tutte le Case; 35 3, 76| farlo, non vuol metter in angustia il di lei spirito, ond'è 36 4, 1 | ma fattoglisi presente l'angustia del luogo, e le visite, 37 4, 4 | de' contraddittori, somma angustia di Alfonso e de' suoi, nuova 38 4, 4 | si prese letto. In quest'angustia si vide ancora l'altra Casa 39 4, 5 | mesi, che patisco quest'angustia".~ ~Non si arrese il Revisore; 40 4, 9 | virtù, quei mettevano in angustia il suo spirito per la povertà, 41 4, 23| Bergamo in Napoli così grave angustia, in cui Alfonso ritrovavasi, 42 4, 24| presente al Papa la sua grave angustia, e quella in cui si ritrovavano 43 4, 25| consolazione ha soprabbondato l'angustia, in cui eravamo. Da morti, 44 4, 31| esponendogli qualche sua angustia, o pel servitore, o pel 45 4, 33| altri, entrò in una nuova angustia. Volendo ubbidire a' Medici, 46 4, 34| P. Villani toglierlo di angustia, tutti i Voti se gli erano 47 4, 45| Confessore, vedevasi in grande angustia di spirito, per esserle


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL