Libro, Capitolo
1 1, 13| Riscaldata la fantasia, ne diedero parte i Padri all'Eminentissimo
2 1, 15| le spalle al Mondo, e si diedero a Gesù Cristo. Ne' primi
3 1, 15| Mercante, morto il Padre, diedero a' poveri il meglio che
4 1, 15| che divisi di letto, si diedero al sollievo de' poveri,
5 1, 16| Missionario, e che tutti e due diedero in patenti eccessi di amor
6 1, 20| Tracollo al libertinaggio diedero specialmente tanti e tanti
7 1, 21| mano all'aratro, e non si diedero addietro.~ ~Uno de' suoi
8 2, 8 | Tanti e tanti Sacerdoti si diedero, con vantaggio de' popoli,
9 2, 8 | questa occasione i Cioranesi diedero a conoscere ad Alfonso la
10 2, 9 | facevano dei nostri, si diedero ancora a minacciar chiunque
11 2, 10| loro negoziati, ma tante si diedero di vero cuore a Dio. Varj
12 2, 11| ostinate nel peccato, non si diedero a Dio, o che ricadute si
13 2, 11| Preti. Tanti e tanti si diedero ad operare, ed uno tra gli
14 2, 11| Tutte le virtù in esso, si diedero l'un l'altra la mano. Non
15 2, 17| venerazione verso i nostri , si diedero a credere i Regolari, che
16 2, 20| morigerati, vivevano in ozio, si diedero ad operare. Sopratutto promosse
17 2, 23| zelo, e dal suo esempio, si diedero a faticare in beneficio
18 2, 23| non si vide attaccato. Si diedero i Santi Esercizj al Clero
19 2, 23| col peccato, di cuore si diedero a Dio; e tante altre da
20 2, 23| proprj doveri; ed altre si diedero ad una vita più santa, e
21 2, 23| molti tra gli altri si diedero ad operare: qualche scandalo
22 2, 29| Rettore. Tutti e due uniti si diedero di proposito a disingannare
23 2, 33| tolsero lo scandalo, e si diedero a Dio. Non poche cattive
24 2, 33| detestando il mestiere infame, si diedero alla penitenza. ~Quantità
25 2, 37| Parochi in specialità non li diedero riposo. Come aveva terminato
26 2, 42| lo stato Religioso, o si diedero ad un vivere stretto, e
27 2, 45| aprì tre altre Missioni. Si diedero gl'esercizi al Clero, ai
28 3, 6 | troppo angusta; ma se li diedero due unite in un altro corridore:
29 3, 9 | concordia.~ ~Questi Esercizj si diedero nella Chiesa del Carmine;
30 3, 10| decorso della Missione si diedero a Gesù Cristo, una ve ne
31 3, 13| Varie provvidenze, che si diedero da Alfonso, proseguendo
32 3, 32| speranza del Mansionariato, si diedero tutti al canto gregoriano,
33 3, 34| conveniva. Acchetaronsi e si diedero in dietro le Monache, vedendolo
34 3, 46| altri cervelli torbidi, si diedero indietro, nè più si parlò
35 3, 49| contradittori in Regno non si diedero addietro, vedendosi Alfonso
36 3, 49| nostri, respirando anch'essi, diedero parte ad Alfonso della pace,
37 3, 51| Monsignor Giacomini, contezza li diedero dell'Istituto, e di quanto
38 3, 53| pubblico bene, anche esse si diedero a girare pel Ministero.
39 3, 60| Due sorelle unitamente si diedero a mal fare con ruina di
40 4, 1 | per molti giorni non gli diedero riposo. Scrivendo ad uno
41 4, 7 | agire, e di scusarsi, mi diedero a divedere, ei dice, molta
42 4, 8 | profitto de' Popoli, vi si diedero i Santi Esercizj ad otto
43 4, 8 | accese, ed in quali smanie diedero il Barone, ed il Maffei.
44 4, 19| tutti e due nuovo contorno diedero alla Regola, e nuova forma.
45 4, 21| si voleva, risposta non diedero alle sue lettere. Fu tale
46 4, 38| Cattedrale.~ ~Sei gentiluomini diedero di piglio alla bara, volendo
|