Libro, Capitolo
1 2, 4 | iscompiglio, e mandarono in ruina tutta l'Adunanza.~ ~Voleva
2 2, 21| nuova Casa, e mandarla in ruina. Si aspettava il momento;
3 2, 30| non potevano evitare la ruina propria, e quella degli
4 2, 40| propria volontà, che è la ruina delle Anime. S. Caterina
5 2, 59| de' Superiori; ma va in ruina, se questi col loro esempio
6 2, 61| piccolo incontro di nuova ruina.~ ~In una delle sere, parlando
7 3, 12| solo, voler permettere la ruina di tanti: questa non è carità,
8 3, 13| scandalo de' buoni, e con ruina delle Anime. ~~Facendoli
9 3, 18| ascoltandosi le Confessioni, ruina le anime, così loro é di
10 3, 25| tuziorismo, cosa di gran ruina per le anime. Il Partito
11 3, 25| frattanto le Anime vanno a ruina. ~~Preghiamo il Signore,
12 3, 25| Stato tracolla, e va in ruina". ~Avendo dato fuori Papa
13 3, 34| nascono, e con questo va in ruina ogni altro bene. Non si
14 3, 35| ridotta, che minacciava ruina, vedendosi colla soffitta
15 3, 35| dell'accessorio eravi in ruina e malmenato il principale:
16 3, 1 | ricorsi al Re, che eravamo di ruina non solo ai paesi, ma che
17 3, 1 | minacciandoci tutti strage, e ruina; e per noi non ne prese
18 3, 43| appresso. Avrei temuto qualche ruina, per lo ricordo cieco, ma
19 3, 43| vedremo presto la totale ruina. Prego Dio, che protegga
20 3, 50| Era così certa la nostra ruina in senso di tutti, che vedevansi
21 3, 53| tali, che mi fan temere la ruina di tutta la Congregazione". ~
22 3, 59| in quel Casale, dove è la ruina di tutti i Giovani de' Casali,
23 3, 59| togliere tanta offesa di Dio, e ruina di tante Anime scandalizzate". ~
24 3, 60| si diedero a mal fare con ruina di molte Anime. Monsignore,
25 3, 61| e tante volte anche la ruina di molte case. Come sentiva
26 3, 61| finisce, può avvenire la ruina di due case, perché tutti
27 3, 69| soleva dire, colla certa ruina de pretensori. "Trovandosi
28 3, 75| che mi fanno temere della ruina di tutta la Congregazione.
29 3, 77| abitava, che minacciava ruina, Monsignore avendo premura
30 4, 4 | avendosi i Contraddittori la ruina della Congregazione, volendosi
31 4, 4 | lor far poteva la nostra ruina. Si profonde danaro a' Subalterni;
32 4, 4 | non avvenga qualche altra ruina: quando che se ora se li
33 4, 4 | le cose nostre vadano in ruina".~ ~Tra questo tempo un
34 4, 13| scandalo, e ciò che fa la ruina dello Stato, e della Chiesa. ~
35 4, 19| non per vantaggio, ma per ruina della Congregazione.~
36 4, 20| Vedendo evidente la di lui ruina, essendo tutti accaniti
37 4, 20| preghiamo. Si tratta riparare la ruina di questa Congregazione,
38 4, 21| dato, ed anzi che pace, ruina presagiva, ed altra tempesta.
39 4, 21| stringendosi col Crocifisso, la ruina piangeva della Congregazione,
40 4, 21| Congregazione in maggiore ruina. ~ ~Parte non ebbe Monsignore,
41 4, 22| riparar quanto possono questa ruina, col non permettere la divisione,
42 4, 26| nelle Case di Regno con ruina dell'Istituto, la Povertà
43 4, 30| mancando questo ajuto, tutto è ruina". ~Maggiormente era in affanno
44 4, 32| alle sue Orazioni.~ ~Nuova ruina una sera minacciava la Montagna
45 4, 34| La mancanza del Vescovo ruina tutta la Diocesi".~ ~Essendosi
|