Libro, Capitolo
1 2, 18 | costituiscono in Roma Avvocato, e Procuratore; ed oltre otto Parochi delle
2 2, 19 | conto proprio Avvocato, e Procuratore in difesa di Alfonso, e
3 3, 69 | fosse per tutti Avvocato, e Procuratore.~ ~I regali, per lo passato,
4 4, 21 | Soggetto, che io nominerò il Procuratore, v'intervenne come destinato
5 4, 21 | investironsi di zelo; ed il Procuratore tra tutti vedevasi il più
6 4, 21 | non perdette di mira il P. Procuratore ciò, che prefisso si aveva.
7 4, 22 | povero vecchio.~ ~Volendo il Procuratore venire capo de' suoi disegni,
8 4, 22 | Congregazione altri passi avanzò il Procuratore. Rappresenta, e sel figuri
9 4, 22 | lui. Avanzando i passi il Procuratore, e non essendosi in Roma
10 4, 22 | e non avendo con se il Procuratore gli animi di tutti i Soggetti
11 4, 22 | umiliandosi supplica dal Procuratore, rappresenta, ma non fu
12 4, 23 | apprendere non si fece dal Procuratore, che per una gabbola; e
13 4, 23 | Tanto si ottenne dal Procuratore, quanto si volle. Ingrandirono
14 4, 23 | nostri, stimandosi zelo nel Procuratore ciocché era livore, più
15 4, 23 | ebbe più che pretendere il Procuratore per veder Alfonso sommerso
16 4, 23 | Pontificie.~ ~Non contento il Procuratore veder Alfonso umiliato,
17 4, 23 | provvidenza mi si dimostrò il Procuratore. Mezzo non ho lasciato,
18 4, 23 | Alfonso dimostrommi sempre il Procuratore. Il fuoco però è tale che
19 4, 24 | Congregazione. Fattone inteso il Procuratore, e sempre più infierendo
20 4, 24 | divolgata per opera del Procuratore, che il Papa sentivala male
21 4, 25 | ma opponendosi in Roma il Procuratore, defraudato restò nelle
22 4, 25 | Capitolo ha mandato il suo Procuratore a rallegrarsi; e l'Agente
23 4, 25 | opponevasi di polso era il Procuratore. Troppo rincrescevagli il
24 4, 25 | ma non mancò al solito il Procuratore opporsi col suo zelo. "Troppo
25 4, 25 | enfatiche assertive del Procuratore, alieni essi furono dalla
26 4, 25 | unione. Correva il solo Procuratore, perché, persistendo i disturbi
27 4, 25 | Segretario, assistendovi il Procuratore, non solo non si degnò di
28 4, 25 | e travaglio. Godette il Procuratore di questa nuova sconfitta,
29 4, 26 | Roma; ma opponendosi il P. Procuratore, confirmata restò la divisione,
30 4, 26 | Troppo a male ebbe il Procuratore questo pacifico abboccamento.
31 4, 26 | che avevasi in mira dal Procuratore, ma scuotere volendo il
32 4, 26 | osservava. ~Anch'esso il P. Procuratore a' 9 di Luglio presentò
33 4, 26 | altrimenti praticava esso Procuratore, e praticavasi da tutti
34 4, 26 | altro. ~Uomo freddo era il Procuratore; non agitavasi, né commovevasi,
35 4, 26 | e con doppio trionfo del Procuratore fu detto: Et amplius non
36 4, 26 | come l'ultimo trionfo del Procuratore. Gonfio per la vittoria
37 4, 28 | Punse il cuore al Padre Procuratore questo Rescritto. Si rode,
38 4, 28 | di Romagna. ~Volendo il Procuratore veder maggiormente stabilita
39 4, 29 | altre nuove iniquità del Procuratore a suo danno. ~ ~Se la lingua
40 4, 29 | per noi".~ ~Persistendo il Procuratore, ed altri ancora insufflati
41 4, 29 | Soddisfatto non era il livore del Procuratore, benché umiliato vedesse
42 4, 29 | dichiarazione ebbe in mira il Procuratore con tal supplica. Rodevagli
43 4, 29 | Congregationi concessis. ~Credeva il Procuratore isconpigliare di nuovo le
44 4, 29 | Cardinale, e chiedendo al Procuratore, non sapendo il di più,
45 4, 29(a)| conservando la stizza il Procuratore, e volendolo perseguitare
|