Libro, Capitolo
1 3, 8 | Tante volte il Fratello Francescantonio, e non era di raro, somministravali
2 3, 1 | Iliceto tra i nostri, e Francescantonio Maffei, persona prepotente,
3 3, 44| Dispiaceva al fratello Francescantonio, ma non a Monsignore. Capitato
4 3, 44| per mezzo del Fratello Francescantonio, o del servidore Alessio,
5 3, 44| servidore, e dal fratello Francescantonio, non potendo, dovette più
6 3, 55| soleva il solo Fratello Francescantonio, ma tutti. Vedendoli Monsignore
7 3, 56| pagati. Mi disse il Fratello Francescantonio, che, per ordinario, ogni
8 3, 59| avendosi chiamato il Fratello Francescantonio, scrisse di fuoco al Conte
9 3, 59| attestano il Parroco D. Francescantonio Ferrara, ed il suo sostituto
10 3, 64| tutti". ~Attesta il Fratello Francescantonio, che praticollo per circa
11 3, 66| spirituale dal fratello Francescantonio, e propriamente sulla vita
12 3, 66| aveva per regola il Fratello Francescantonio tirare uno di quei laccetti".~ ~
13 3, 66| disse, chiamate il Fratello Francescantonio: e diede ordine nell'istante,
14 3, 66| facevali dare dal Fratello Francescantonio carlini dieci, e quindeci.
15 3, 68| chiamandosi il Fratello Francescantonio, volle sapere se fosse così,
16 3, 69| vantaggio. Attestano il Fratello Francescantonio, ed il Servitore Alessio,
17 3, 69| strena, chiamando il fratello Francescantonio, ordino se li dessero i
18 3, 71| nelle mani del buon fratello Francescantonio, e come bisognava, così
19 3, 72| non era noto al Fratello Francescantonio, né al servitore Alessio,
20 3, 72| Razzano, ammirato il Fratello Francescantonio, disse: Voi avete scoverto
21 3, 72| caso, mi disse il Fratello Francescantonio, che avesse smossa la paglia
22 4, 27| sentimenti dal Fratello Francescantonio. ~"Questo Monsignor nostro
23 4, 27| medesimo Presidente il Fratello Francescantonio, fu tutta dettata da Monsignor
24 4, 31| tempesta, così il Fratello Francescantonio, con anzia cercava esser
25 4, 32| volte, chiamando il Fratello Francescantonio, senti, gli disse, che dice
26 4, 32| tempo entrò il Fratello Francescantonio, e vedendo, che slanciavasi
27 4, 32| Alessio, ed il Fratello Francescantonio, che quasi giunsero a migliaja.~ ~
28 4, 33| sottomettevasi ai cenni del Fratello Francescantonio, e del servitore Alessio.
29 4, 33| levandolo di letto il Fratello Francescantonio, ed osservando le unghie
30 4, 33| bisogni, scorgette il Fratello Francescantonio lo scroto estremamente gonfio.
31 4, 33| come, disse al Fratello Francescantonio, ora saranno uscite le focetole.
32 4, 33| avuto tre pesci il Fratello Francescantonio, due a tavola ce gli apparecchiò,
33 4, 34| distogliere il Fratello Francescantonio, "andiamo, gli disse, alla
34 4, 34| servitore, o col Fratello Francescantonio. Fu sempre solito accennare
35 4, 34| Volendolo scuotere il Fratello Francescantonio "Monsignore, gli disse, (
36 4, 34| fatti notare dal Fratello Francescantonio; e sono i seguenti.~ ~Dieci
37 4, 35| le ventidue, al Fratello Francescantonio, disse: Il P. Maestro è
38 4, 36| volgendosi al Fratello Francescantonio, tutto giulivo, Fratello,
39 4, 36| suggerendogli il Fratello Francescantonio, che, essendo Superiore
40 4, 36| verso giorno il Fratello Francescantonio, essere ora di sentir la
41 4, 36| Vedendo così il Fratello Francescantonio, gli avvolse nel polso la
42 4, 36| Suggerendogli il Fratello Francescantonio di voler benedire le Case
43 4, 36| Avendogli detto il Fratello Francescantonio volerle benedire, e che
44 4, 38| Assistendovi di fianco il F. Francescantonio, ed il servitore Alessio,
45 4, 38| confidenza, prega il F. Francescantonio, che assisteva al cataletto,
|