Libro, Capitolo
1 1, 2 | nel Giardino.~Vi è cosa dippiù. Fattosi tardi, e volendo
2 1, 2 | sollecitudine di mia Madre. Diceva dippiù, che suo Padre per lo più
3 1, 3 | finisce ogni grandezza, col dippiù che si ha nelle sue Canzoni.
4 1, 15| Napoli, anche più lontani. Dippiù ritornando la sera dalle
5 1, 19| ch'ella stia un momento dippiù nell'amaritudine. ~Lei sa
6 2, 1 | sopravvansi. ~Vi è cosa dippiù: durante la tavola, non
7 2, 3 | affliggete: penserò io al dippiù; ed a quel che conviene.~ ~
8 2, 4 | santità in Congregazione. Dippiù: preso piede il mio e tuo
9 2, 12| ci ha dato le polpette dippiù, ed ha rovinato l'Economo. ~
10 2, 16| colle sante Missioni, col dippiù, che da questa Fondazione
11 2, 20| strapazzate. ~Vi è cosa dippiù. Un Convento soppresso fin
12 2, 25| Missionarj per loro creditori. Dippiù volendo ingarbugliare maggiormente
13 2, 25| faccia ciò per ora, e per lo dippiù, disse, se ne parlerà appresso. ~
14 2, 27| questa Opera così utile il dippiù, che avvanza? ~A' ventisei
15 2, 28| rendesi impaziente per lo dippiù della Messa. Prima che Alfonso
16 2, 30| alla limosina. Tutto il dippiù si raccolse in abbondanza
17 2, 31| Studentato.~In tutto il dippiù non vi fu varietà di sentimento
18 2, 35| rappresentò ad Alfonso il dippiù, che passava in secreto
19 2, 58| sotto del tetto: e per lo dippiù volle, come si vede, che
20 2, 63| contentavano, non potendosi dippiù, anche di un Padre. Non
21 2, 63| Diocesi, rimandavano il dippiù. Monsignor Basta fu sì tocco
22 2, 63| loro fervore.~ ~Vi è cosa dippiù; e questo è quello, che
23 3, 1 | Questa venuta del Borgia, col dippiù che vi era in Roma, posero
24 3, 10| ma mentre dir voleva il dippiù dell'imbasciata, il Mansionario
25 3, 10| preghiamolo, che faccia il dippiù. ~Tale fu lo spavento del
26 3, 13| ometteva cosa per tutto il dippiù che interessava la Visita.
27 3, 21| Ciò sia detto per tutto il dippiù, che dir si potrebbe in
28 3, 23| Piscitelli.~ ~Lasciando il dippiù che Alfonso voleva fare,
29 3, 24| pieno consenso per tutto il dippiù, che necessitava. In tale
30 3, 42| della sua morte, tutto il dippiù si distribuisse, a titolo
31 3, 59| sta a S. Maria di Loreto. Dippiù, alla Cimentara N. N. con
32 3, 62| Monsignore non potendone dippiù: Che preme a me la stima
33 3, 64| Monsignore che sapeva il dippiù, ce lo negò; sdegnato il
34 3, 66| Servidore, ed al Cuoco, tutto il dippiù, toltone il vitto per se,
35 3, 66| spese forzose, tutto il dippiù, come rilevasi dai libri
36 3, 66| e moriggerato; tutto il dippiù se era capace, o nò non
37 3, 71| tavolino di pioppo, tutto il dippiù spirava nudità, e miseria.
38 3, 71| letto di rispetto. Tutto il dippiù, come dissi, era dozzinale,
39 3, 72| ebbero due minestre col dippiù altrove divisato. ~Era anche
40 3, 72| funzione Vescovile, tutto il dippiù consumavalo applicato nella
41 3, 74| Parrocchia di S. Tommaso, e 'l dippiù, sopraggiungendo altri soggetti
42 4, 2 | misero suo vitto, tutto il dippiù era patrimonio de' Poveri.
43 4, 2 | che continuò in Nocera. Il dippiù della giornata, costante
44 4, 7 | Ove si sarebbe preso il dippiù, volendo egli, che si dessero
45 4, 19| appartenevasi ai Reali Dispacci, il dippiù tutto era in conformità
|