Libro, Capitolo
1 1, 16 | venera il luogo, ove il Sacro Volto stava impresso. Somma è
2 1, 16 | consolazione insieme, come il volto di una donzella, il Sacro
3 1, 16 | di una donzella, il Sacro Volto della Vergine; e non una,
4 1, 16 | particolare il suo Sacratissimo Volto. ~Attestò Egli medesimo,
5 1, 16 | e che non era il Sacro Volto come dipinto, ma rilevato
6 1, 17(a)| che se l'era posto sul volto nel 1755 tutto insanguinato
7 1, 18 | sentendo Alfonso Liguori, con volto a riso, profetizando, li
8 2, 10 | risplendente, che, uscendo dal volto della statua della Vergine,
9 2, 19 | compiacque il Cardinale; e con volto giulivo compromise tutta
10 2, 21 | dispiacque al Marchese; e con volto giulivo disse, che ringraziava
11 2, 23 | permanente, che uscendo dal volto di Maria Santissima, attraversando
12 2, 23 | andava a ferire Alfonso nel volto, ed egli nel tempo istesso,
13 2, 29 | mano armata lo ferisce nel volto, e tutto lo malmena. Tramortì
14 2, 33 | aveva avuto parte nel suo volto. Questa pronta ubbidienza
15 2, 42 | se gli vedeva parte del volto. Una mattina essendo entrato
16 2, 45 | di Sole, che uscendo dal volto della statua di Maria Santissima,
17 2, 45 | cattedra, ma tutto fuoco nel volto, che sembrava non uomo,
18 2, 55 | amorevolezza. Vedevasegli nel volto il compiacimento, quando
19 3, 5 | non pianse, dimostrò nel volto l'amarezza, che nel cuore
20 3, 8 | disse, ma tutto acceso in volto al segretario: D. Felice,
21 3, 9 | non volendo si colpì nel volto, e poco dopo se ne morì
22 3, 9 | trasformato, e fuori di se, e col volto così acceso, che sembrò
23 3, 42 | zittì, ma se li vide nel volto il rincrescimento, che provava
24 3, 42 | se, come Monsignore con volto ilare, e senza scomporsi,
25 3, 44 | dolore, anziché vederli il volto, non se li vedeva, da chi
26 3, 44 | vedevasi Monsignore cambiato di volto, accendersi estremamente,
27 3, 46 | Ricevendosi Alfonso con volto ilare la lettera, ringraziando
28 3, 55 | parlasse, manifestava nel volto la grave amarezza, che provava
29 3, 64 | tuttavolta se li vede nel volto il gran fuoco che comprimono
30 3, 64 | un picciolo rossore nel volto; nè col medesimo Parroco,
31 3, 71 | croniche infermità, ilare di volto, e di mente sana, sempre
32 3, 72 | senza neppure dimostrare col volto alcun dispiacere. Contemporaneamente
33 3, 72 | Segretario, tutto arrossito nel volto, D. Felice, li disse, quando
34 4, 23 | questo dire vedevasegli nel volto un misto di spavento per
35 4, 30 | trasformato, e tutto fuoco nel volto. Elasso qualche tempo "Certo
36 4, 32 | faccia al Crocifisso, ed il volto da pallido che era, addinvenne
37 4, 32 | acceso e trasformato nel volto, che sembrogli un Serafino.~ ~
38 4, 34 | Brillava, e se gli vedeva nel volto il compiacimento, che sperimentava
39 4, 35 | Lo disse così acceso di volto, e con tale spavento, che,
40 4, 37 | Messa, e comunicarsi, con volto giulivo fe segno di sì.
41 4, 37 | giulivo, e tutto acceso nel volto, parlare, e ridere, come
42 4, 37 | sul punto si accende nel volto, borbotta colla lingua,
43 4, 45 | notte comparendogli, con volto sdegnato gli disse: Hai
44 4, 45 | di morte, o di vita. ~Con volto giulivo, Non dubitate, gli
|