Libro, Capitolo
1 1, 15| e dar gusto a Dio.~ ~ L'unico cibo fra queste penalità,
2 1, 16| uno de' Missionarj, anzi l'unico, bisogna dire che portò
3 2, 1 | formarsene il disegno. L'unico intento proposto, altro
4 2, 9 | inaridì la mano: un figlio unico, che aveva, li morì poco
5 2, 14| quel freddo mio, e tuo, unico ostacolo, che tra Religiosi
6 2, 24| costoro li proposero, come unico mezzo, lo stabilirsi in
7 2, 27| tutt'altro, che al fine unico, e principale del loro Istituto.~ ~
8 2, 29| acquisto de' beni, ch'era l'unico intoppo per lo mantenimento
9 2, 34| Che fe Gesù Cristo è l'unico Mediatore di Giustizia,
10 2, 36| grazie, tutto è rovina.~ ~L'unico mezzo ch'ei dava, specialmente
11 2, 37| Regola. ~Riflettendo, che l'unico ostacolo per conseguire
12 2, 37| medesima. ~Conoscendo, che l'unico intoppo erano i nuovi acquisti,
13 2, 40| questa Terra, dopo Dio, è l'unico mio amore, e per ogn'uno
14 2, 47| salute eterna, che dall'unico mezzo della preghiera, non
15 2, 52| da esso introdotta, fù l'unico mezzo, che egli adoperò
16 2, 54| e diceva esser questo l'unico mezzo per riconciliar l'
17 3, 2 | congratulazione, ma per me l'unico conforto, che in ciò ho
18 3, 25| Fedeli da questo Sacramento, unico sostegno della nostra debolezza".~ ~
19 3, 29| Questo mezzo, diceva, è l'unico per far conoscere ai giovani
20 3, 34| mezzo de' mezzi, anzi l'unico per santificarsi le Anime. "
21 3, 38| deve essere nell'uomo l'unico motore di sua morale. Così
22 3, 39| Alfonso, e togliere con esso l'unico sostegno alla combattuta
23 3, 42| Gesù mio, speranza mia, unico rimedio di tutti i mali =
24 3, 42| nostro Dio, che deve essere l'unico objetto degli affetti del
25 3, 42| Conchiudeva l'Autore, che l'unico mezzo, per metter fine a
26 3, 43| suscitasse, ma troppo fiera. L'unico sollievo, che egli sperimentar
27 3, 53| me solamente, che sono l'unico, e principale in questa
28 3, 54| Egli non altro assume, per unico motivo di avanzarsi ognuno
29 3, 61| guadagnato, l'Inferno". L'unico, che opponevasi era l'Arciprete
30 3, 68| impegnato complimentarlo, come unico benefattore di quella nuova
31 4, 4 | Alfonso era il massimo, e l'unico reato che nuocer ci poteva. ~"
32 4, 6 | salvo era per Mons. Liguori unico cibo, e ristoro.~"Padri,
33 4, 8 | Diocesi, mancava alle Anime l'unico mezzo, che si aveva per
34 4, 18| esser l'Anima eterna, e l'unico fine per cui Iddio ci ha
35 4, 20| consolarmi".~ ~Tra tutti l'unico appoggio, come dissi, era
36 4, 22| Congregazione, e questo è l'unico modo di rimetterla. ~Non
37 4, 24| il Re, ed il Papa. Quest'unico riflesso di vedersi amareggiato
38 4, 25| per la sospirata unione, l'unico che in Roma tempestava,
39 4, 26| la Povertà Evangelica, unico sostegno della Vita Comune.
40 4, 30| tanti guai, era per esso l'unico ristoro, ancorché dicendola,
41 4, 31| dalla vostra faccia. ~ ~L'unico suo ristoro in questo conflitto
42 4, 31| cercava taluni de' Padri. ~Unico sollievo per Alfonso era
43 4, 31| medesimo disse al P. Villani, l'unico mezzo in queste mie angustie
44 4, 32| ne andiede via.~ ~Il suo unico ristoro tra queste angustie,
|