Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sannio 2
sanniti 2
sanno 8
sano 44
sanseverino 38
sansevero 2
sant' 17
Frequenza    [«  »]
44 perduto
44 possa
44 ritrovò
44 sano
44 sarnelli
44 semplice
44 siano
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

sano
   Libro,  Capitolo
1 2, 16| sgonfiarono le gambe, e mi vidi sano. Vale a dire, che anche 2 2, 48| ripigliarsi in salute. "Se si va sano di spirito, ei diceva, ed 3 2, 48| di corpo, ci ritorna non sano di corpo, ed infermo nello 4 2, 50| Tanto bastò per vedersi sano. ~Non una, ma più volte, 5 3, 9 | dolore fu acerbissimo, perché sano e fermo, e ben tre volte 6 3, 17| campagna, ove Monsignore sano, o infermo che fosse, non 7 3, 27| ragioni, un consiglio più sano, e più fondato".~Individuando 8 3, 44| era, non operava, che come sano e robusto. Se prima non 9 3, 44| seguito si applicava da sano, e con impegno maggiore. 10 3, 44| da questo travaglio, che sano ritrovossi. Conservò sempre, 11 3, 44| Monsignore, essendo storpio, che sano. La sera per lo più il suo 12 3, 44| tutt'altro soddisfaceva come sano, ancorché con grave penalità, 13 3, 45| confinato in letto, che sano, e fuor di letto.~ ~Entrando 14 3, 45| dimostrato aveva, essendo sano per i requisiti necessarj 15 3, 49| un solo sentimento non sano, e degno di censura.~ ~Sgombrato 16 3, 67| infermo, e tra breve vederlo sano. Dio lo volesse, rispose 17 4, 2 | era per morire: Predicò da sano; ne lasciò inseguito, con 18 4, 2 | ed ivi occupavasi come sano nella tessitura delle sue 19 4, 4 | Alfonso decrepito e così mal sano anch'essi i nostri contraddittori, 20 4, 9 | che ho scritto, tutto è sano, perché tutto l'ho scritto 21 4, 15| lettera, nell'istante si vide sano e libero, più soffrì, 22 4, 32| ritornò a casa, che coll'udito sano, e spedito. Grato il gentiluomo, 23 4, 34| che si ricercano in un sano. Anche sonando l'oriuolo, 24 4, 36| da cibarsi, e mangiò da sano; ma, fatto tardi, si vide 25 4, 36| mano, benedisse tutti da sano. In sentir Monsignore in 26 4, 36| come moribondo, ma come sano, alza la voce, e dice: Benedico 27 4, 37| fiducia di ritornarsene sano, il Canonico D. Domenico 28 4, 37| del letto, mi sono inteso sano". Varie cure se gli erano 29 4, 37| come ne stasse. Bello e sano, disse il Canonico, ed esser 30 4, 37| mattina seguente si ritrovò sano.~ ~Doloroso fu per Alfonso 31 4, 37| parlare, e ridere, come sano, in faccia all'Immagine. ~ 32 4, 37| divenuto giulivo, e quasi sano, rise per un pezzo guardando, 33 4, 37| negli ultimi estremi; e se sano fu divoto di Maria, divotissimo 34 4, 38| toccarlo, quanto restituirlo sano. Nell'istante sparisce la 35 4, 38| la madre, se lo portano sano a casa. Questo è molto; 36 4, 39| e magnificando Alfonso, sano ritorno a casa.~ ~Ommetto, 37 4, 45| risvegliandosi, ritrovasi sano. Questo è quanto ei depose 38 4, 45| processi. Tuttavia anche sano si vede; anzi non cura né 39 4, 45| applicate, ed il paziente sano, e nel pristino vigore.~ 40 4, 45| cessa il sangue, e videsi sano.~Erano giorni quattordici, 41 4, 45| e succedendo una crisi, sano si vide, e libero dal male.~ 42 4, 45| così piena la grazia, che sano ritrovossi la mattina, specialmente 43 4, 45| chiamata la figlia, si sente sano, e ricercando il lume, non 44 4, 45| disse, mi ha liberato; e sano, e senza febbre fu ritrovato


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL