Libro, Capitolo
1 2, 17| Fratello zappava, e non davasi per inteso. Quest'istesso
2 2, 18| defraudandosi la mercede alle donne, davasi loro lino, e canape da travagliare,
3 2, 18| catenette, del canape, che davasi a filare, e del trasporto
4 2, 21| abbandonate si vedevano, non davasi pena pe' Pagani, e molto
5 2, 38| o nell'altro, egli non davasi pace, se il soggetto smosso
6 2, 49| guardava il tempo, e sospirava: davasi in dietro, e ritornava sempre
7 2, 50| promuovere la sua gloria; ne davasi pace, se appagato non vedeva
8 2, 52| fuori la porta della Chiesa, davasi la triplice benedizione
9 2, 60| tutto metteva in opera, nè davasi indietro, se non vedeva
10 3, 5 | sensazione fece in tutti, che davasi a credere ognuno, non esser
11 3, 15| informavane anche il Re; né davasi pace, se non conseguiva
12 3, 18| dallo Spirito Evangelico; né davasi pace, come questi coi loro
13 3, 20| anch'esso agonizzava, e non davasi pace. Non avrebbe voluto
14 3, 22| loro disposizione.~ ~Non davasi pace coi Medici, per li
15 3, 23| la cura delle Anime. Non davasi indietro per qualunque ostacolo,
16 3, 25| mostro.~ ~Maggiormente non davasi pace per quei libri, che
17 3, 28| vide infastidito.~ ~Non davasi il caso, che per l'esame
18 3, 31| sapeva che si dire, non davasi pace. Avendo saputo di vantaggio,
19 3, 31| potendo venirne in chiaro, non davasi pace, e conferir gli dovette
20 3, 32| mettevasi in tal contegno, che davasi addietro chiunque. ~Vacando
21 3, 34| fare mille sacrilegj". Non davasi pace, avendo inteso, che
22 3, 41| troppo rigore. Alfonso non davasi indietro, né perché debole
23 3, 46| cadavere, fe senso in tutti; né davasi pace di tanta moderazione
24 3, 49| vecchio, e cadente, e se davasi vita alla Congregazione,
25 3, 56| miserabile a tale spettacolo, davasi indietro; No, disse Monsignore,
26 3, 59| il Canonico Verzella, non davasi pace, se non aveva la fiera
27 3, 60| interesse.~ ~Affliggevasi, e non davasi pace, se vedendo compunta
28 3, 64| sofferto, stupisce, e non davasi pace, considerando, non
29 3, 72| cosa, che spettavali, non davasi pena. Tutto era ben condito
30 4, 2 | Poveri. Oltre quello che davasi alla porta, in atto che
31 4, 5 | seno di Dio riposava, e davasi pace.~ ~Terminata l'opera
32 4, 9 | avvisava, inculcava, né davasi pace, se riscontrato non
33 4, 10| di questa gran verità non davasi pace quando sentiva congiure,
34 4, 11| medesimo. Pianse, e non davasi pace in sentire il gran
35 4, 14| Soggetti; insisteva, né davasi pace se eseguito non vedeva
36 4, 16| e la sua Legge".~ ~Non davasi pace, e deploravalo amaramente,
37 4, 22| capo ad Alfonso, che se non davasi provvedimento dalla Santità
38 4, 27| Congregati: così acchetavasi, e davasi pace. Meraviglia ci faceva,
39 4, 31| il povero vecchio, e non davasi pace. Chi regolato aveva
40 4, 34| voleva calare, e poi con pena davasi in dietro. ~Un giorno essendovisi
41 4, 34| sangue di Gesù Cristo. Non davasi pace, pungendogli troppo
42 4, 35| credendolo alienato di mente, davasi in dietro.~ ~Non succedeva
43 4, 36| E più volte replicò, né davasi pace, se ci era stato peccato
44 4, 37| vide talmente mancato, che davasi per morto. Solleciti i nostri
|