Libro, Capitolo
1 1, 13| civilmente col solo fazzoletto al braccio. ~Richiesti dal Canonico
2 2, 11| per un fiero dolore in un braccio: avvolgendoselo con fede
3 2, 16| Sentendosi sul punto attirato il braccio, spaventato si diede in
4 2, 35| con cappa rovesciata sul braccio, cercando dispensa per i
5 3, 5 | carrozza diedegli anche il braccio. ~Raccomandò alle di lui
6 3, 6 | Marchese; e bisognando il braccio del Re, siatene sicurissimo. ~
7 3, 10| ancorché troppo lungo avesse braccio, avendo il Fratello Presidente
8 3, 10| scandalo, era per implorare il braccio del Sovrano. Questa minaccia,
9 3, 10| ove si estendesse il suo braccio, così scrisse in Mojano
10 3, 10| avendo implorato Alfonso il braccio del Governadore, questi
11 3, 13| esecrante bestemmie, col braccio del Governadore, restrinse
12 3, 14| con esilj, prestandoli in braccio il Principe della Riccia.~ ~
13 3, 15| Non arrivando il proprio braccio, implorava la forza de'
14 3, 34| monacate, implorando il braccio del Principe della Riccia,
15 3, 42| tutti i mali = Vedendosi in braccio alla morte, lieto esclamava:
16 3, 42| Baroni, implorandone il braccio. ~Agonizzando scrisse, e
17 3, 44| fu miracolo. Portandosi a braccio, ma con gran stento dal
18 3, 45| paterni officj, ricorreva al braccio de' Baroni, e del Re se
19 3, 46| altri, e prendendolo pel braccio, non l'avessimo cacciato
20 3, 55| umana, ma vi bisogna il braccio Onnipotente di Dio. ~Tra
21 3, 56| veduto in obbligo darvi in braccio alla Curia: già sapete lo
22 3, 57| zappa, e tanti altri col braccio dei Governatori, sloggiar
23 3, 58| nello scandalo, fece, col braccio del Principe carcerare la
24 3, 58| Monsignore, tutti e due, col braccio del Principe furono carcerati
25 3, 59| ricorro al valevolissimo braccio di V. E. ~Supplico voler
26 3, 59| capo, vi necessitava il braccio del Re. ~Una di queste sfacciate
27 3, 59| quel Governadore; e col braccio di questo, avendola fatta
28 3, 59| Cocchiere, si diede questa in braccio a tutti. La gioventù vedevasi
29 3, 59| volevaci anche la frusta. Col braccio del Principe della Riccia,
30 3, 59| Reale, che, mediante il braccio del medesimo Principe, anche
31 3, 59| inutilmente, avevala posta in braccio alla Corte. ~Vedendola incorrigibile,
32 3, 60| o colle minaccie, o col braccio della Corte. E' vero, diceva,
33 3, 60| avendovi profittato, col braccio del Principe della Riccia,
34 3, 61| casa. Avendo implorato il braccio del Duca di Maddaloni, in
35 3, 62| non potendone di più, col braccio del Principe, avealo processato. ~
36 3, 62| bastando questo, implorava il braccio de' Governatori.~ ~Avendolo
37 3, 62| della Chiesa, cercava il braccio de' Baroni. ~"Sono più anni,
38 3, 67| vedendosi qualche Prete in braccio alla morte, non trovava
39 3, 71| che se li era aperto al braccio, li pose la nuova in vece
40 4, 12| Cappuccini: "Io lo lascio in braccio ai diavoli: pregate, e seguitate
41 4, 29| falliti i disegni, alzando il braccio in alto, calandolo, e forte
42 4, 30| fuoco. Che si stirino il braccio.~ ~Qualunque occasione di
43 4, 38| seppellito. A stento col braccio de' militari si evacuò la
44 4, 38| salassasse. Si tentò nel braccio destro, si tentò nella mano,
|