Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tantumodo 1
tantumque 1
tantus 2
tanucci 43
tappeti 1
taranto 4
tarantola 1
Frequenza    [«  »]
43 singolare
43 soliti
43 star
43 tanucci
43 timore
43 tu
43 vecchi
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

tanucci
   Libro,  Capitolo
1 2, 28| Dispiacque ancora al Marchese Tanucci. Il Re non però raffreddata 2 2, 29| Amicissimo questi del Marchese Tanucci, non mancò informarlo della 3 2, 29| più si vide nel Marchese Tanucci una tale disposizione.~ ~ 4 2, 29| l'accusa; ed il Marchese Tanucci, che non aveva, perchè forestiere, 5 2, 29| Brancone presso il Marchese Tanucci, che disingannato, non parlò 6 2, 47| Segretarj di Stato Brancone, e Tanucci, diede fuori una dotta dissertazione: 7 2, 47| risentissi col Marchese Tanucci, negandosi a lui, ciò ch' 8 3, 2 | così s'intese dal Marchese Tanucci, perchè forse non seppe 9 3, 2 | Tutta volta il Marchese Tanucci favorì Alfonso in ogni rincontro, 10 3, 3 | specialmente i Marchesi Tanucci, e De Marco.~ ~Gli Amici, 11 3, 10| Secreteria del Marchese Tanucci rimesso si vide al Tribunale 12 3, 25| due Marchesi Demarco, e Tanucci. Inculcava a Confessori, 13 3, 39| primo Ministro il Marchese Tanucci. ~Non badando questi a danaro, 14 3, 39| specialmente il Marchese Tanucci.~ Benché ossequioso fosse 15 3, 39| dava molto da temere. "Tanucci, così egli al P. Villani, 16 3, 39| lettere, una al Marchese Tanucci, e l'altra al Marchese Demarco, 17 3, 39| causa. ~Ancorchè il Marchese Tanucci non dasse udienza a veruno, 18 3, 39| erasi presentata al Marchese Tanucci. Questo m'imbarazza, rispose. 19 3, 45| sorridendo, disse: "Il Marchese Tanucci ha detto, che io sono un 20 3, 49| questo carico al Marchese Tanucci; ed essendo per chiamarsi 21 3, 49| Stato; sì perché il Marchese Tanucci guardava con altr'occhio 22 3, 50| cui era presso il Marchese Tanucci, non far senso. Caricando 23 3, 52| Alfonso dedica al Marchese Tanucci la Storia dell'Eresie, e 24 3, 52| il Marchese D. Bernardo Tanucci, primo Ministro della Maestà 25 3, 67| Capitan Generale, ai Marchesi Tanucci, e de Marco, e a D. Antonio 26 3, 75| opera di queste. Il Marchese Tanucci più spavento di tutti, 27 4, 1 | non far senso al Marchese Tanucci. ~Vedendo l'ingarbuglio, 28 4, 4 | che venissi io a parlare a Tanucci, ma ben sa, che sono un 29 4, 4 | non far senso al Marchese Tanucci quest'accusa. Troppo geloso 30 4, 4 | il quale è più potente di Tanucci, e di tutti. Confidava in 31 4, 4 | parli per noi al Marchese Tanucci. Almeno servirà per riceverne 32 4, 4 | questo fe peso al Marchese Tanucci. ~Fra posta di tempo non 33 4, 4 | vanno storte. Il sincerare Tanucci del punto degli acquisti, 34 4, 4 | battere, e ribattere. Stando Tanucci coll'impressione di esser 35 4, 4 | vento contrario, perché Tanucci sempre ci terrà per delinquenti; 36 4, 4 | e vuol parlare anche a Tanucci; ma bisogna informarlo di 37 4, 4 | Leone, prima di parlarsi a Tanucci, io non voglio ostinarmi; 38 4, 4 | capire, che parlandosi a Tanucci prima della Relazione, abbia 39 4, 4 | parlasse, e si scorgesse, che a Tanucci abbia fatto qualche imperfezione, 40 4, 4 | impedire questa parlata a Tanucci, acciocché le cose nostre 41 4, 4 | dato riposo al Marchese Tanucci a' 16. Ottobre 1776 fu dichiarato 42 4, 19| Stato. ~Solo il Marchese Tanucci, quando si lesse, non ingerirsi 43 4, 42| favorisse. ~Il Marchese Tanucci, uomo di quell'alto discernimento


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL