Libro, Capitolo
1 2, 37| erasi acquistato, lor si proibì qualunque acquisto in futuro. ~
2 2, 51| ritornato in casa, in pena li proibì il celebrare nella mattina
3 2, 53| e formaggio. Severamente proibì farsi uso di selvaggina,
4 2, 53| ordinaria del paese. Così proibì ancora, benchè regalati,
5 2, 53| In tempo di Missione proibì il far visita di complimento
6 2, 53| rigoroso silenzio.~ ~Non proibì il far delle Missioni nelle
7 2, 53| grande congregazione. Così proibì, ancorchè in gran miseria
8 2, 55| luogo aperto, e pubblico. Proibì per questi ogni carezza,
9 2, 56| Alfonso. Per lo stesso motivo proibì ancora, che non s'introducessero
10 2, 56| esercizio delle Missioni, anche proibì qualunque impiego al di
11 2, 56| l'uomo, e non la sodisfa. Proibì ancora darsi loro fuori
12 2, 57| patrimoniali, egli bensì proibì a tutti, che dell'usufrutto
13 2, 57| per bisognare ai soggetti. Proibì l'uso della seta, o capicciola,
14 2, 57| beneficio del prossimo. ~Proibì ancora il riceversi danaro
15 2, 59| subito che se n'avvide, ne proibì l'uso, e corresse il fratello
16 2, 59| strappate si fossero, e proibì in seguito qualunque ornamento.~ ~
17 2, 61| diaboliche, con formale precetto proibì, che niuno fosse partito
18 2, 61| avuto il permesso. Così proibì per lo stesso motivo, che
19 3, 9 | la strada a' sacrilegj, proibì ascoltar le confessioni
20 3, 11| interposti, vi fu più rimesso.~ ~Proibì le ferie autunnali; ma volle,
21 3, 11| regolò anche gli studj. Proibì lo scrivere, e volle si
22 3, 11| stampati. Per due motivi proibì questo, così in Filosofia,
23 3, 11| Monsignore avendolo saputo, ne proibì subito la lettura, specialmente
24 3, 13| Parrocchia di un Casale, che proibì alle donne, sotto pena di
25 3, 13| impedire l'accesso alle donne, proibì a queste, sotto pena di
26 3, 13| arbitrio: così generalmente proibì ancora ai medesimi qualunque
27 3, 13| tutte le Cappelle rurali. ~Proibì a' Confessori sotto pena
28 3, 14| divertimento, ma non in pubblico, e proibì certi giuochi comuni a'
29 3, 29| Durazzano, espressamente li proibì non fare invito a tavola.
30 3, 34| sul punto strettamente lo proibì. Ripregato da D. Caterina
31 3, 34| il senso del Rituale, e proibì in seguito sì fatta cerimonia.~ ~
32 3, 34| maggior vigore nelle festività proibì i mottetti, e potendosi
33 3, 1 | dipendenza i Reggimentarj, se non proibì l'acqua, inibì il legnare,
34 3, 49| Augusto Re Carlo. Questi non proibì, anzi egli medesimo accordato
35 3, 61| varj Officiali Militari, proibì, e per lo meno ottenne,
36 4, 7 | esistevano in Regno, non proibì, che altre se ne stabilissero
37 4, 18| decaduto, e così estenuato, gli proibì, come Direttore, ogni altra
38 4, 30| zuppa di sudore, se gli proibì e da Medici, e dal P. Villani.~ ~
39 4, 30| compassione il P. Villani proibì ai nostri di più dargli
40 4, 33| capitando forestieri, lo proibì. Non parlò più Monsignore;
41 4, 34| offender potevagli la testa, proibì che in Chiesa non si fosse
42 4, 34| esercizio, e similmente se gli proibì, vedendosi il suo grave
43 4, 34| questo suo grave patimento, proibì ai Familiari di renderglielo
|