Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
obbligherò 1
obblighi 9
obblighino 1
obbligo 43
obbligò 9
obbligolli 1
obblìo 1
Frequenza    [«  »]
43 missionario
43 morire
43 niuno
43 obbligo
43 occasioni
43 partire
43 pazienza
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

obbligo
   Libro,  Capitolo
1 1, 4 | e non trascurava verun obbligo di quei Congregati. Mi attestava 2 1, 8 | medesimo D. Giuseppe si vide in obbligo, benchè con suo dolore, 3 1, 13 | della propria carne, e dell'obbligo, che si ha d'imitar Cristo 4 1, 16 | terminata la predica, si vide in obbligo sentirla. Attestano le Monache, 5 2, 28 | l'altro si estese sopra l'obbligo che da essi si aveva di 6 2, 36 | Bracigliano, si vide in obbligo preferir quella Terra ad 7 2, 45 | in comune, ed avevano in obbligo questi fratelli associare, 8 2, 47 | Sacerdotale, specialmente circa l'obbligo della predicazione, ed amministrazione 9 2, 52 | oltre altri doveri, erano in obbligo fuggire i giuochi, e le 10 2, 57(a)| prometto con giuramento, e mi obbligo sub gravi a S. D. M. non 11 2, 57(a)| altro a ciò destinato. Mi obbligo ancora con questo giuramento 12 2, 57(a)| Soggetti in tal tempo l'obbligo di vivere secondo la Regola, 13 2, 57(a)| che loro presiedono, l'obbligo di farle osservare. Nel 14 2, 57(a)| Casa per altro bisogno, mi obbligo non dar licenza se non se 15 3, 12 | poveretti. Il Seminario è in obbligo sostener il peso degl'impotenti, 16 3, 13 | furono pochi, si vide in obbligo sospenderli, tanto grave 17 3, 15 | incomodar veruno, si vide in obbligo il servidore Alessio accompagnarlo 18 3, 20 | propria crudeltà. Sono io in obbligo, rispose arditamente il 19 3, 22 | intervenivasi, non sodisfacevasi all'obbligo dell'officio che troppo 20 3, 22 | veduta ai Parrochi lo stretto obbligo che si ha di predicare ogni 21 3, 22 | sufficiente congrua, dell'obbligo della Messa per il popolo 22 3, 22 | loro ricordare il grave obbligo, che li assiste, per la 23 3, 22 | quarto. Ricorda il grave obbligo che si ha di sodisfarsi 24 3, 22 | distinti luoghi le Messe di obbligo perpetue coi nomi de' Testatori; 25 3, 29 | eminenza dello stato, e l'obbligo, che porta di viversi santamente. 26 3, 30 | altri non la dava, che coll'obbligo di ritornar da lui dopo 27 3, 32 | S. Illustrissima non è in obbligo provvederlo al più degno, 28 3, 32 | li parlò a piè fermo dell'obbligo, che aveva di servire la 29 3, 33 | Vedendolo ostinato, si vide in obbligo dar ricapito alla Parrocchia 30 3, 33 | ma come Vescovo siete in obbligo giustificarvi, e questo 31 3, 41 | sono li primi, e sono di obbligo, non così le seconde; e 32 3, 42 | Sacerdoti l'Onorario, coll'obbligo di applicare particolarmente 33 3, 46 | vacanze de' Beneficj, è in obbligo aver presente tutti i soggetti, 34 3, 56 | venuto, mi sono veduto in obbligo darvi in braccio alla Curia: 35 3, 62 | non mi è rimasto del mio obbligo, che parlare, e predicare 36 3, 70 | V. S. può scordarsi dell'obbligo suo, avendo dato in giuramento 37 3, 70 | Mensa, Alfonso si vide in obbligo nel 1774. attaccarlo in 38 3, 73 | Posto ciò ho stimato mio obbligo, vedendomi vicino alla morte 39 3, 76 | impedivano soddisfare il mio obbligo. Io ho esposti i miei mali 40 4, 1 | rigorosa ubbidienza, e l'obbligo a tutti i Superiori delle 41 4, 30 | Vocazione Religiosa, e l'obbligo che assisteva ad ognuna, 42 4, 30 | amore di Gesù Cristo, e dell'obbligo di amarlo, se non sopraggiungeva 43 4, 32 | ed età non era tenuto ad obbligo alcuno, e che con un atto


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL