Libro, Capitolo
1 1, 14| Eminentissimo Pignatelli, se ne consolò questi in sentire, che un
2 1, 17| e de' luoghi vicini; e consolò ancora co' santi Esercizj,
3 1, 17| bene delle Anime, se ne consolò, ne rese grazie a Dio, ed
4 2, 5 | promuovere la sua gloria. Consolò non poco questa risposta
5 2, 11| Secolare, Santo che sia. Si consolò de' due Monasteri delle
6 2, 12| Congregazione. Ma, quanto se ne consolò Alfonso per l'acquisto fatto
7 2, 15| di circa tremila Anime, e consolò ancora, con una messe troppo
8 2, 20| patria. Questo progetto consolò estremamente Monsig. Gaeta
9 2, 20| perdita per Alfonso. Si consolò bensì per esser morto l'
10 2, 21| uno e l'altro Clero. ~Si consolò, avendo ritrovato tra l'
11 2, 24| Iddio ne volesse. Se ne consolò Monsig. Arcivescovo, e rescrivendo
12 2, 25| residenza dell'Arcivescovo. Si consolò il Margotta colla Missione
13 2, 27| dovuti ringraziamenti. Si consolò vedendo accorsata la Chiesa
14 2, 30| Pregiato, affaticato qual' era, consolò ancora colla santa Missione
15 2, 36| costanti nel loro proposito.~ ~Consolò ancora Alfonso in questo
16 2, 42| che non sovvengono; e chi consolò con un triduo, e chi con
17 2, 43| fuori di casa, ed egli tutti consolò, ne negò l'opera sua a veruno.~ ~
18 2, 44| invecchiata nel peccato. Consolò ancora Conservatorj, e Monasterj,
19 2, 45| che lo desiderano. Se ne consolò Alfonso, e ne gradì l'invito,
20 2, 47| ultimi effetti del suo zelo. ~Consolò coi santi Esercizj due rispettabili
21 2, 54| Alfonso, che anzi se ne consolò. "Ora che si fanno gli studj,
22 3, 2 | essere a visitarlo. Non se ne consolò Alfonso; ma in vederli,
23 3, 6 | quasi da tutti se ne sbrigò. Consolò bensì le religiose di S.
24 3, 6 | trasferita, di S. Luigi Gonzaga. Consolò ancora in Donnalvina D.
25 3, 6 | nel loro Oratorio. Così consolò D. Francesco Cavaliere suo
26 3, 7 | adorazione avanti il Venerabile, consolò tutti con un sermone apostolico,
27 3, 7 | Altare, quasi per un'ora consolò tutti con un sermone quanto
28 3, 10| dapprima Monsignore, tanto lo consolò coi segni di suo ravvedimento.
29 3, 15| Aprì la Visita, predicò, e consolò tutti colle sua solita giovialità.~ ~
30 3, 29| ritrovandosi in Palazzo, se ne consolò col Padre, avendolo veduto
31 3, 30| morale. Monsignore se ne consolò; e poco mancò, che da esaminando,
32 3, 31| pubbliche scuole, se ne consolò Alfonso, perché troppo degno;
33 3, 40| più umili, ed abbjetti.~Consolò ancora nel tempo istesso
34 3, 40| si capì il mistero. Se ne consolò la Badessa, vedendo assecondare
35 3, 51| e questi di Regno, se si consolò Alfonso per le tante conversioni,
36 3, 60| altri carlini trenta, se ne consolò estremamente Alfonso, ed
37 3, 67| altri diciotto del suo, consolò quella poveretta, e diede
38 4, 12| la Congregazione, se ne consolò estremamente. "Non avrei
39 4, 15| Vespoli lor parente, se ne consolò. Era il Gavotti uomo rispettabile
40 4, 25| tenebre un raggio di luce, che consolò Alfonso, rincorò anche i
41 4, 28| suoi innanzi al Sovrano. Si consolò non per se, ma per l'Opera
42 4, 30| conversioni, tutto se ne consolò, e prorompendo in pianto,
43 4, 36| benedetti, e Monsignore anche ci consolò.~ ~Erasi portato da Napoli
|