Libro, Capitolo
1 1, 1 | nella Real Camera di S. Chiara. Era tale l'idea, che si
2 1, 3 | con maggior lena, e mente chiara, lo studio interrotto; e
3 1, 15 | due sperimentarono sempre chiara la protezione di Dio. ~Un
4 1, 15 | delle Anime la protezione fu chiara. Se il fulmine girato avesse
5 1, 16 | sapute le Religiose di S. Chiara il fervore del Missionario,
6 2, 29 | informato dalla Camera di S. Chiara del comune sentimento. Previde
7 2, 37 | Caporuota della Camera di S. Chiara, e Delegato della Real Giurisdizione,
8 2, 37 | protezione per un'opera così chiara, di tanta gloria di Dio,
9 2, 37 | alla Regal Camera di S. Chiara, Sperimentandosi di molto
10 2, 38 | Vangelo. ~Ove la legge è chiara, non è indulgente per la
11 2, 42 | sua voce non era troppo chiara, perchè defaticato, e vecchio;
12 2, 44bis| de Reform.~La ragione è chiara, perchè ogn'uso di roba
13 2, 55 | ove la legge non fosse chiara. ~Esiggeva per le materie
14 3, 1 | e per dare con ciò una chiara ripruova della sua rassegnazione
15 3, 11 | pagato. Stimando questo una chiara ingiustizia, volle, che
16 3, 21 | teologica nella maniera più chiara, e tutta conforme agl'oracoli
17 3, 21 | ammira nella maniera più chiara e conforme agli Oracoli
18 3, 24 | tengono le Monache di S. Chiara, di Donnaregina in Napoli".~ ~
19 3, 37 | carte nella Camera di S. Chiara, e che temevasi soprattutto
20 3, 39 | nella Real Camera di S. Chiara, per la causa del Sarnelli;
21 3, 40 | cuori. Fu a D. Alvina, a S. Chiara, alla Sapienza, a S. Marcellino,
22 3, 40 | Come disse, così fu. In S. Chiara raccomandandoli D. Beatrice
23 3, 40 | volte al Pallonetto di S. Chiara, ove vi aveva una donna
24 3, 49 | una tal tempesta. Troppo chiara si spiegarono, e più chiaro
25 3, 53 | della Real Camera di S. Chiara; ne mancò interporvi presso
26 3, 53 | della Real Camera di S. Chiara. Come facciamo noi poveri
27 3, 60 | interesse nel Pallonetto di S. Chiara. Provvidela di quanto mai
28 3, 70 | posso cedere senza ragione chiara. Essendo io obbligato in
29 4, 1 | che nella Camera di S. Chiara, in quella della Sommaria,
30 4, 2 | della Real Camera di S. Chiara. Questi, per lo meno, due
31 4, 24 | sentendosi ripetere volontà chiara del Papa, ne adora di nuovo
32 4, 30 | vedendo che questo fosse chiara volontà di Dio. Io vi benedico,
33 4, 36 | bella Madonna, che stà in S. Chiara: ve la ricordate? Dove,
34 4, 36 | Monsignore; e replicandosi in S. Chiara, e se ricordavasela, Sì,
35 4, 36 | ripeteva. tra l'altro con voce chiara s'intese dire: Gesù Cristo
36 4, 36 | patimenti, egli con voce chiara disse: Tutto offerisco alla
37 4, 36 | benedizione, Monsignore con voce chiara, aprendo gli occhi, disse:
38 4, 36 | poi da se con voce alta, e chiara, benedico, disse, il Re,
39 4, 36 | volta ne proferì con voce chiara le formali parole. Richiesto
40 4, 37 | spero. Poco dopo, con voce chiara, chiese la corona. Avendola,
41 4, 37 | alla Vergine, e con voce chiara recitò l'Ave Maria. Essendosegli
42 4, 37 | trattando con donne. Sonora e chiara aveva la voce. Spaziosa
43 4, 37 | tenace, e pronta; mente chiara, e metodica. Queste tre
|