Libro, Capitolo
1 1, 12| Alfonso quest'impiego, e lo ripeteva essendo vecchio, come il
2 1, 12| Preghiera; ed altro non ripeteva: Chi prega certamente si
3 2, 6 | nuova Casa, graziosamente li ripeteva: D. Saverio, Iddio vuole
4 2, 42| delle anime. Povero Napoli, ripeteva, levandosi di letto la mattina,
5 2, 49| orecchio a veruno, sospirando ripeteva: Poveri figli miei.~ ~Ventiquattro
6 2, 53| Quest'è quella virtù, ripeteva, che ci rende rispettabili
7 2, 53| grazia. ~Nel confessionale, ripeteva, si fa frutto per se, e
8 2, 53| nel paese. "Questi tali, ripeteva ai suoi, riscuotono di per
9 2, 55| veduta. "Sono troppo noti, ripeteva, i funesti accidenti; ne
10 2, 55| Se non si trattano così, ripeteva, e questi non si fanno carichi
11 2, 55| lassismo, e dal tuziorismo, ripeteva Alfonso, ne nasce per molte
12 2, 55| siete dotti in dommatica, ci ripeteva, meno male: quì non siamo
13 2, 55| camerale. "Questo studio, ripeteva, non finisce che colla vita.~ ~
14 2, 56| in Missione, ed Umiltà, ripeteva, è necessaria in casa. Umiltà,
15 2, 56| così salutare. "L'orazione, ripeteva, è il cibo, ed il nutrimento
16 2, 58| Che si ubbidisca a me, ripeteva spesso non mi fa meraviglia:
17 2, 59| perchè si chiama regola, ripeteva spesso ai suoi, si chiama
18 2, 61| mira. "Noi non sappiamo, ripeteva, i secreti di Dio, ed ove
19 3, 11| anno. E Dio non voglia, ripeteva, che non retornino i giovanetti
20 3, 11| oscurità di senso. Voglio, ripeteva, ed inculcava, che la gente
21 3, 12| stringendosi nelle spalle, tra se ripeteva: ma è di Ducento volendo
22 3, 25| vuol metter in guardia, ripeteva, di Antonio Arnaldo, che
23 3, 29| spirito di orazione per essi, ripeteva, come vogliono pretenderlo
24 3, 34| chiusa, e non frequentata, ripeteva, Monistero santificato;
25 3, 58| correzioni, freneticando ripeteva: Che ne vuole da me questo
26 3, 63| passeggiando, altro non ripeteva: "Signore voi volete che
27 3, 71| smaltimento, scottavasi, e ripeteva: Io voglio mangiare quello,
28 3, 75| osservanza : "Questo solo, ripeteva, e somma confidenza in Gesù -
29 4, 10| tradimenti. "Essi la sgarrano, ripeteva, intendendo i Monarchi,
30 4, 12| sito l'infelice, altro non ripeteva: Oh che guaio: che ne vuole
31 4, 23| Maria Santissima tutto lieto ripeteva: Madonna mia vi ringrazio,
32 4, 30| degnamente riceverlo. So, ripeteva, che gli Angeli non ne sono
33 4, 30| accogliessero. ~Non li spaventate, ripeteva, con dilazioni di mesi e
34 4, 31| no in peccato; Signore, ripeteva lagrimando, non mi mandate
35 4, 31| SS., se tu non mi ajuti, ripeteva io posso fare peggio di
36 4, 31| alla Vergine, Mamma mia, ripeteva, perché non ti ho da godere
37 4, 31| col P. Villani con orrore ripeteva: "Mi ho posti tutti gli
38 4, 31| per esso: quando vieni, ripeteva tutto ardore, quando vieni
39 4, 31| Voglio saziarmi di amarlo, ripeteva tutto fuoco; ma spero amarlo
40 4, 33| questa la vita de' Santi, ripeteva spesso con sentimenti di
41 4, 34| per visitarlo, altro non ripeteva: Siate divoti della Madonna,
42 4, 36| suggerirono, così brontolando gli ripeteva. tra l'altro con voce chiara
|