Libro, Capitolo
1 1, 10| tutto ardore per lo bene del prossimo. ~L'Eminentissimo Pignatelli,
2 1, 13| quei della Carità verso il prossimo. Si faceva vedere quanto
3 1, 17| una Novena al popolo, nel prossimo Mese di Settembre, correndo
4 2, 3 | Canonico Torni. "Lunedì prossimo passato, così egli, si fece
5 2, 29| Napoli: altre Opere a prò del Prossimo; e pace stabilita nella
6 2, 34| impegnata per lo bene del prossimo.~
7 2, 40| contro l'Umiltà, o Carità del Prossimo. Io spero a Dio di conservare
8 2, 47| gloria di Dio, in salute del prossimo. Troppo ristretta conosceva
9 2, 51| Dio assistono, verso il prossimo, e verso noi medesimi. Rilevava
10 2, 56| gesta de' Santi, come per prossimo apparecchio alla meditazione.
11 2, 56| approfittarsi in salute del prossimo. I Padri viverebbero una
12 2, 57| stimasse in beneficio del prossimo. ~Proibì ancora il riceversi
13 3, 1 | oppresso da mali, esser prossimo alla morte, e disporsi per
14 3, 7 | Albertini, avendo saputo il prossimo suo arrivo, da Caserta si
15 3, 8 | alla santa Messa un più prossimo apparecchio, celebrava;
16 3, 8 | gloria di Dio, o il bene del prossimo. Con queste non solo non
17 3, 13| Casali, volle che questi nel prossimo precetto Pasquale vicendevolmente
18 3, 17| qualche Seminarista, ma prossimo al Sacerdozio, per così
19 3, 28| Teologali, della Carità verso il prossimo, della Religione, e de'
20 3, 40| Dio, e di profitto per il prossimo.~ ~Grave disturbo da molto
21 3, 43| Ventilandosi in Girgenti, come prossimo a succedere, tutta la Città
22 3, 44| Essendoci il Credo; ed essendosi prossimo all'Incarnatus est, Monsignore
23 3, 66| i temporali bisogni del prossimo. Vedevasi povero, e mendico;
24 3, 67| qualche pena per vantaggio del prossimo. L'obbligazione del Vescovo
25 3, 72| consuma in beneficio del prossimo.~ Ancorché vecchio, e quasi
26 3, 73| più volte mi son veduto prossimo a finir la vita. Di presente
27 3, 77| rinuncia in Roma, ed essendo prossimo Alfonso a dover lasciare
28 4, 9 | Soggetto non serve, nè per il prossimo, nè per se medesimo. "Sento,
29 4, 12| giustizia, ritornando, come fu prossimo alla nostra Casa, disse
30 4, 13| Iddio, del Principe, del prossimo, e di loro medesimi". ~Rileva
31 4, 13| ed a fomentare verso il prossimo la Carità cristiana".~ ~
32 4, 33| vedendosi carico di anni, e prossimo al termine, maggiormente
33 4, 34| operava per il bene del prossimo, e per la gloria di Gesù
34 4, 34| gloria di Dio, e salute del prossimo per vedersi rinvigorire,
35 4, 36| circa le tredici si stimò prossimo all'agonia. Si cominciarono
36 4, 37| cominciarono le Messe, come prossimo all'agonia, così a vista
37 4, 41| cercato sempre giovare al prossimo; ma tale giovamento si estende
38 4, 41| Dio, e per la salute del prossimo, ci consola. Speriamo, che
39 4, 41| riscontrato, di esser Alfonso prossimo alla morte, Monsignor Puoti,
40 4, 41| consolazione, sentendolo prossimo, per sua rassegnazione,
41 4, 41| sofferte per amor di Dio, e del prossimo, la di lui beatissima Anima
42 4, 43| uomo tutto di Dio, e del prossimo; un uomo santo, e dotto;
|