Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piangono 6
piani 2
piano 27
pianse 42
pianta 9
piantandone 1
piantandosi 2
Frequenza    [«  »]
42 operato
42 particolar
42 permise
42 pianse
42 prossimo
42 resto
42 ripeteva
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

pianse
   Libro,  Capitolo
1 1, 7 | mondano, ( cosa, che poi pianse per fin che ei visse ), 2 1, 17| tutto l'uditorio non solo pianse, ma prorompere si vide in 3 2, 9 | Alfonso abbandonare la Villa. Pianse il Vescovo, pianse il popolo, 4 2, 9 | Villa. Pianse il Vescovo, pianse il popolo, e tutto fu lutto 5 2, 19| nostri non si fosse impedito. Pianse Alfonso vedendo il Moscati, 6 2, 20| innumerabili di diversi bestiami.~Pianse vedendo abbandonate, e destitute 7 2, 24| alla predica della Madonna: pianse anch'esso per tenerezza, 8 2, 24| intenerì l'Arcivescovo, e pianse anch'esso vedendosi ai suoi 9 2, 27| Geronimo Ferrara. ~In Nocera pianse per tenerezza, rilevando 10 2, 28| in sentirne la proposta, pianse, e pose in veduta del Marchese 11 2, 31| fosse un tanto travaglio: pianse, e replicò più lettere, 12 2, 37| caricasse della sua Croce. Pianse il Popolo a tale spettacolo; 13 2, 41| volle portarsi in Benevento.~Pianse per tenerezza l'Arcivescovo 14 2, 42| unione de giovanetti, ne pianse per dolore. Sessionando 15 2, 46| bisognevole. Anche Alfonso pianse in sentirne lo stato. Abbracciò 16 2, 55| all'estremo, supplicò, e pianse, che se non si voleva vederlo 17 3, 5 | Maestro; ma Alfonso, se non pianse, dimostrò nel volto l'amarezza, 18 3, 7 | della vostra benedizione. Pianse per tenerezza Alfonso, vedendo 19 3, 10| per me sopra questa croce. Pianse Monsignore, ma non si compunse 20 3, 10| tutti il solo suo nome. Pianse Alfonso in sentirne lo stato. 21 3, 10| persone di riguardo. Ne pianse per lo Canonico col di lui 22 3, 10| inteso da Monsignore. Né pianse; e ben di notte la mattina, 23 3, 10| soldati, vi restò ucciso. ~Pianse Alfonso la disgraziata Anima; 24 3, 12| licenziollo nel medesimo istante. Pianse, e promise anche il Zio. 25 3, 20| prevedendo le conseguenze, ne pianse. ~~Ritrovavasi allora Preside 26 3, 28| li arrestò il Sacerdozio. Pianse, ed inutilmente s'interposero 27 3, 32| mortificato il poveretto, pianse, supplicò, ma non vi fu 28 3, 34| licenziato, se li butta ai piedi, pianse, promise, ma non vi fu pietà. 29 3, 39| occasione Alfonso altro non pianse che il famoso cappello, 30 3, 51| esitò in darvi il consenso. Pianse per tenerezza, sentendo 31 3, 56| celebrarvi ogni mattina. Pianse Monsignore sentendone lo 32 3, 57| Napoli con chi si deve". Pianse anch'esso Monsignore, considerando 33 3, 58| Conventuali. Monsignore ne pianse, avendolo saputo; ma volendo 34 3, 58| eragli fedele, e costante.~Ne pianse Monsignore in saperlo; e 35 3, 58| ricorrette da Monsignore. Pianse anch'egli in sentirne l' 36 3, 60| vide da tal gioja, che ne pianse per tenerezza. Avendosi 37 4, 11| la risposta del medesimo. Pianse, e non davasi pace in sentire 38 4, 12| Causa causarum salva me. Pianse Alfonso la dannazione di 39 4, 23| la catastrofe delle cose pianse anch'esso. Disse che per 40 4, 26| manchevole nel Santuario. ~Ne pianse, disingannato il Santo Padre, 41 4, 39| tutta la Diocesi. Non si pianse la perdita, ma si consolavano 42 4, 40| celebrando per quella. Ne pianse la morte come perdita fatta


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL