Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
famelico 7
famiglia 66
famigliari 1
famiglie 42
familia 1
familiare 18
familiari 49
Frequenza    [«  »]
42 dispaccio
42 docati
42 esse
42 famiglie
42 giudizio
42 maggiori
42 operato
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

famiglie
   Libro,  Capitolo
1 2, 8 | sua di queste due illustre famiglie. Conoscendo il Villani al 2 2, 15 | restituzioni di somme eccedenti, e famiglie rappacificate. Tutto il 3 2, 17 | compagni, ed impoverir le famiglie: così i Compagni non zelanti 4 2, 23 | rancori, che agitavano le famiglie, si videro tolti: migliaia 5 2, 23 | nelle loro necessità. Molte famiglie povere, ma vereconde, si 6 2, 30 | ristabilita si vide nelle famiglie somma pace, e concordia.~ ~ 7 2, 33 | fu uno delle principali Famiglie, che con edificazione di 8 2, 33 | Alfonso pose la pace nelle Famiglie: estirpò i tanti abusi: 9 2, 38 | costume, e rifiorir nelle Famiglie la pietà, e la divozione, 10 2, 45 | e con detrimento delle famiglie, regnavano da qualche tempo 11 2, 45 | manteneva la pace nelle famiglie; ed il Parroco da lui ricorreva 12 2, 45 | Richiesto da me quante famiglie ne' Ciorani non erano soccorse 13 2, 51 | consolazione, non solo delle famiglie, ma anche delle intere popolazioni.~ 14 2, 52 | tutti, e tra le particolari famiglie, maggiormente se vi era 15 3, 1(b)| lapidi, e coi sepolchri di Famiglie Romane, che tuttodì si dissotterrano, 16 3, 9 | grosse restituzioni. Molte famiglie si viddero tra di loro riconciliate; 17 3, 10 | questi uno delle principali famiglie di S. Agata, e perduto vedeasi 18 3, 11 | per la Chiesa, e per le famiglie. Tutte, e due queste, ci 19 3, 13 | male, che si aggevola nelle famiglie, sotto il pretesto del S. 20 3, 13 | ammogliati, alla povertà delle famiglie, ed altre triste conseguenze. ~ 21 3, 18 | dormire con se: così le famiglie bisognose, e sopratutto 22 3, 19 | vi aveva per alfabeto le famiglie bisognose con tanti laccetti. 23 3, 20 | quantità di pane quelle tante famiglie. ~ ~Se amare e dolorose 24 3, 20 | considerando rovinate tante famiglie, dolenti fecero capo dal 25 3, 21 | infermi, o convalescenti, e le famiglie più bisognose, s'inoltrò 26 3, 23 | contavansi di circa duecento famiglie, popolate queste da mille 27 3, 23 | anni, in cinquanta e più famiglie, unendo a questa anche i 28 3, 23 | contengono da novantatrè famiglie, e circa seicento anime. 29 3, 23 | massarie, che cinquantaquattro famiglie, con quattrocento e più 30 3, 23 | popolata in vicinanza da più famiglie, quanto distanti, altrettanto 31 3, 24 | con sommo incomodo delle famiglie, e con doppio interesse, 32 3, 29 | riguardo alla povertà delle famiglie, voleva, che per lo meno 33 3, 58 | di Dio, ed il bene delle famiglie. Voi, ci diceva, potete 34 3, 58 | paese, e l'onestà delle famiglie. Uno tra gli altri disgustato 35 3, 59 | fanno il tracollo delle famiglie. Prega, e conchiude: Ultimamente 36 3, 61 | e con disturbo di tante famiglie, per cosa, che poca importa 37 3, 66 | però interessavasi per le Famiglie civili, ma povere. Queste 38 3, 66 | Definitore Alcantarino, quante Famiglie intere Egli provvedeva segretamente 39 3, 66 | ancora secondo la persona, e famiglie. Teneva, per togliere ogni 40 3, 66 | raccomando, le vedove, le famiglie bisognose, i poveri segreti. 41 3, 66 | somministrato si fosse alle famiglie povere. Nella folla de' 42 3, 76 | inconsolabili: maggiormente tante famiglie bisognose, che da lui secretamente


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL