Libro, Capitolo
1 1, 3 | Iddio, per sua Misericordia, avevalo liberato, non fece mai menzione
2 1, 10| in pena sua Madre, perchè avevalo sempre presente; e se consolavasi
3 1, 18| stravolto di senno; chi avevalo per infanatichito e visionario;
4 2, 5 | discolpa, o in difesa di chi avevalo consigliato.~ Solo il Ven.
5 2, 6 | seguitarlo. Alfonso che avevalo preso di mira, non lasciava
6 2, 6 | che nella Città di Scala avevalo animato alla grand'Opera.
7 2, 11| qualche maneggio in Napoli avevalo già fatto coi Padri di S.
8 2, 12| Zio Monsig. Liguori, che avevalo perduto. Fu tale il dispiacere,
9 2, 23| per bere, ma non ancora avevalo alle labra, che cadde morto
10 2, 29| persona, e che tacciato avevalo come ritenuto nell'ascoltare
11 2, 31| diceva la fama; ma il Duca avevalo trattato, e sperimentato
12 2, 39| edificazione nel Cafora. Alfonso avevalo come un sostegno, de più
13 2, 40| Non voleva Alfonso, ed avevalo come peste nelle Case Religiose,
14 2, 46| ma un qualche marioncello avevalo cercato in suo nome. Più
15 2, 51| diceva, che vi fosse, (ed avevalo appreso colla esperienza)
16 2, 55| Molto meno permetteva, ed avevalo a maggior scandalo, il levarsi
17 2, 58| tenace della S. Povertà, avevalo permesso a suoi Missionarii. "
18 2, 61| come prima. Soleva dire, ed avevalo per moralmente certo, che
19 3, 4 | Uomo: qui Maria Santissima avevalo tra le braccia. Una mattina,
20 3, 5 | licenziarsi dal Papa (ed avevalo voluto da sei in sette volte)
21 3, 7 | Dio, che benché inabile avevalo voluto Vescovo in S. Agata.
22 3, 15| Airola, che uno di questi non avevalo ricevuto, portossi subito
23 3, 26| perchè Iddio in Santagata avevalo destinato. Saputosi non
24 3, 28| rispostogli, che bastantemente avevalo tediato: così è, con un
25 3, 30| dall'impiego, se a voce avevalo abilitato. ~Fatta idea del
26 3, 31| non curasse gli altri, non avevalo Alfonso per un buon Parroco. ~
27 3, 32| edificato, così confirmato avevalo nella sua determinazione. ~
28 3, 41| Alfonso.~ ~Corretto, non avevalo a male. Avendo inteso il
29 3, 47| di questi, cioè Alfonsino avevalo esso, come dissi, rigenerato
30 3, 47| parente comune, e che non avevalo peranche impiegato, "Non
31 3, 49| anzi, come dissi, rivolto avevalo a suo danno. Vedendosi stretto,
32 3, 51| Giacomini Vescovo di Veroli avevalo dichiarato suo Vicario.
33 3, 56| ubbriachezza, e disonestà. "Avevalo a sommo scandalo, così l'
34 3, 56| Annunciata, Alfonso, che avevalo in nota, voi non siete Preposto,
35 3, 64| Questo istesso usava con chi avevalo offeso, e ci sarebbe molto
36 3, 73| siccome il papa motu proprio avevalo eletto Vescovo, così che
37 3, 76| che per tanti anni goduto avevalo in questi ultimi tempi,
38 4, 23| Vale a dire, che preso avevalo di mira vivo, e morto.~ ~
39 4, 23| causa di tutto; che Iddio avevalo abbandonato, e che più per
40 4, 42| Segretario del medesimo Sovrano. Avevalo questo in idea di gran santità;
41 4, 42| discernimento che si sa, anche avevalo per uomo santo, e tutto
42 4, 43| famoso Exgesuita. Questi avevalo come il più esimio tra'
|