Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
responsabili 1
responsi 1
ressero 1
resta 41
restai 2
restando 12
restandovi 1
Frequenza    [«  »]
41 parochi
41 penitente
41 potrà
41 resta
41 tuttavolta
41 vedevano
40 amalfi
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

resta
   Libro,  Capitolo
1 1, 3 | mazzetti di carte da giuoco. Resta sorpreso Alfonso da tal 2 1, 8 | quello che ci contenta, e che resta soddisfatto di noi. Cosa 3 1, 19| Padri Spirituali altro non resta, che l'approvare, o riprovare 4 2, 17| si tenta di guadagnarlo. Resta di gelo, ed inarca le ciglia 5 2, 19| operar cosa ne' Pagani. ~Resta stupito Monsignore in sentire 6 2, 21| La Maestà del Re, disse, resta scandalizzata, che queste 7 2, 35| risolutamente gli disse: o questo, o resta in vostro arbitrio il far 8 2, 37| Rilevandosi la falsità, resta egli maggiormente aggraziato, 9 2, 40| In questa vita, che ci resta, o poco, o molto, il che 10 2, 44| Monsignore Alfonso Liguori, resta sorpreso; e non sapendo 11 2, 44| denaro, che aveva in mano. Resta stupito il portinajo: ferma 12 2, 53| impeccabili. Se il Popolo resta ammirato di qualche procedura, 13 2, 61| corrispondendo alla chiamata, non vi resta, che far il meno per farvi 14 2, 61| vostra: così il meno, che vi resta da fare, esser deve tutto 15 3, 1 | Alfonso; e quasi sul punto resta come da fulmine colpito: 16 3, 12| di Gesù - Cristo. Chi non resta spaventato, ei diceva, dall' 17 3, 12| ei diceva, dall'Inferno, resta di certo ammollito, considerando 18 3, 22| sodisfarsi al Precetto, e che resta scomunicato chi non l'adempie 19 3, 23| valloni, che vi si framezzano, resta privo non che della Messa, 20 3, 24| io, diceva, che tempo mi resta". Avrebbe voluto fatto a 21 3, 34| grata, ei diceva, poco ci resta da fare colle Monache.~ ~ 22 3, 38| bruti; e che distrutta vi resta con tal principio la morale, 23 3, 42| quattro luoghi, un luogo mi resta, che non vi va Missione, 24 3, 44| applicazioni dopo il tempo, che mi resta dalle cure del Vescovado". 25 3, 45| il buono innestato anche resta snervato, e languido. Non 26 3, 46| accusato si discolpa col Re, e resta maggiormente accreditato. ~ ~ 27 3, 55| che un solo Gesuita, che resta, questo solo è capace a 28 3, 66| avete dato tutto, che più vi resta da dare? Pensate, che l' 29 3, 67| Ambrosio, ma è buon uomo. Non resta persuaso Monsignore. Stroppio 30 3, 72| riformare ognuno.~ ~ Anche ci resta cosa delle penalità di Monsignore. 31 3, 72| boccone li cade di sopra. Resta spaventato Monsignore, vedendosi 32 4, 3 | Professore, meno stupito non resta: Benché vi sieno, così egli 33 4, 4 | Se si avverano, non ci resta altra speranza, che Dio, 34 4, 14| finita la Congregazione, e resta un ridotto di contrasti. ~ 35 4, 15| pure è vecchio. Se Giuseppe resta casato di quindici o sedici 36 4, 20| chiede giustizia. Alla novità resta sbalordito il povero vecchio. 37 4, 20| e poco è il tempo che mi resta, e mio principale intento 38 4, 23| parte del serale oracolo. Resta di gelo Alfonso, adora con 39 4, 33| arretrarlo. E' pesce, disse. Resta sospeso Monsignore, e non 40 4, 36| Fratello, gli disse, ora mi resta da fare un altra funzione. 41 4, 43| sulla penna, che non gli resta intimamente dal cuore. La


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL