Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlò 24
parocchiali 1
parocchie 3
parochi 41
parochia 2
paroco 24
parola 157
Frequenza    [«  »]
41 giuramento
41 istante
41 obbligato
41 parochi
41 penitente
41 potrà
41 resta
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

parochi
   Libro,  Capitolo
1 2, 17| coadiuvarlo. ~Non si disaminano i Parochi; anzi si risentono, e riclamano 2 2, 17| che esser di sollievo a' Parochi, con audace temerità usurpavano 3 2, 17| Congregazione, e che altri Parochi avvalevansi del nostro ministero. 4 2, 18| da un Rettore, e quattro Parochi: che in sussidio di questi 5 2, 18| Procuratore; ed oltre otto Parochi delle respettive popolazioni, 6 2, 18| aiuto, che prestavano ai Parochi de' rispettivi paesi; ed 7 2, 18| di Agosto il numero de' Parochi, e de' Regolari, le varie 8 2, 18| si dimostrò anche da i Parochi: che vi intervennero Gentiluomini 9 2, 19| Greco, non furono tardi i Parochi, ed altri a prevenirlo. 10 2, 19| Cardinale; ma riclamando i Parochi, sul termine di Congregazione, 11 2, 19| Cardinale, fece ingigantire i Parochi, spacciando, ritornati che 12 2, 19| credendo la seconda de' Parochi. Parlò D. Lucio; e sentendo 13 2, 19| avantieri del parlare de' Parochi. ~Avendo dimandato quali 14 2, 19| Cattedrale, così dai Rettori, Parochi, e Clero non solo della 15 2, 21| pendenza, che ha per li Parochi.~Similmente avendo esposto 16 2, 25| Sportelli, e Mazzini in nome de' Parochi, che se desistessero di 17 2, 25| ministero. Non più retta ai Parochi, e dichiarandosi nostro 18 2, 25| Questi vennero invitati da' Parochi, non per bene del pubblico, 19 2, 26| volendo disingannare i Parochi, diede fuori colle stampe 20 2, 29| dissi, è servita da quattro Parochi. Vivendo perduto con una 21 2, 30| Inferno. ~Accerchiato da' Parochi, ed acclamato dalle vicine 22 2, 37| una continuata Missione. I Parochi in specialità non li diedero 23 2, 42| Furono tali le richieste de Parochi, e de Prefetti delle Chiese, 24 2, 43| Oltre le richieste de' Parochi, per tridui, ed esercizj 25 2, 50| Missione aver poteva dai Parochi, e dai medesimi suoi compagni.~ 26 2, 51| Giungendo ne' paesi, pregava i Parochi, ed i Confessori del luogo, 27 2, 53| raccomandava co' Vescovi, e Parochi, anzi maggiormente coi Parrochi, 28 3, 1 | ordinando, ed incaricando a' Parochi di voler fare anch'essi 29 3, 8 | piena sodisfazione. ~Per li Parochi, e loro Sostituti, e per 30 3, 11| buoni Confessori, ottimi Parochi. Interdisse la poesia Italiana, 31 3, 11| Canonici, e Mansionarj, Parochi, ed altri Sacerdoti. Egli 32 3, 12| osservanza, ai rispettivi Parochi. Non contento di questo, 33 3, 13| Obbligò da per tutto i Parochi al loro disimpegno: ne inculcò 34 3, 13| Avendo rilevato, che tanti parochi ignorando, o non curando 35 3, 14| soggetti sceglieva per lo più i Parochi. Mancando esso, presedeva 36 3, 18| incontravansi nei vecchi Parochi. Mal soffrendo questi un 37 3, 18| condotta; e che ove gli altri Parochi si vedevano impegnati per 38 3, 18| voleva si disimpegnasse da Parochi, o da altri zelanti Sacerdoti. 39 3, 35| naturali. Pretendevasi dai parochi, che erette si fossero due 40 3, 40| lui fino all'ora tarda, Parochi, Confessori, ed altri ecclesiastici, 41 4, 39| amici, e Regolari, di molti Parochi, e Preti di quei Casali.


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL