Libro, Capitolo
1 1, 14| tal opera di pietà nella Cappella de' Berrettari. Lo fece
2 1, 14| concorrevano ogni sera in quella Cappella fino a sessanta tra giovanetti,
3 1, 14| Canzoni erasi di nuovo alla Cappella per gli soliti esercizj.
4 1, 14| perchè l'origine fu nella Cappella de' Barrettari. Ora sono
5 1, 16| attuale Governadore della Cappella dell'Icona Vetera, e D.
6 2, 10| una spaziosa, ma povera Cappella, per porgere in tempo delle
7 2, 22| gridava: essere stalla la Cappella, e non Chiesa: chi scopriva
8 2, 24| recitar l'Ufficio in una Cappella, che stava aperta di fianco
9 2, 24| calato, per chiudere la Cappella, il Primicerio D. Saverio
10 2, 25| essi, e poi donate alla Cappella consagrata al Patre Eterno,
11 2, 35| delle conclusioni nella Cappella di Casa, e c'intervenivano
12 2, 45| Ruopoli, che facendosi in Cappella l'esposizione del Venerabile,
13 2, 53| ventiquattro, altr'ora, e mezza in Cappella, come la mattina. ~Quest'
14 3, 6 | che volle cresimata nella Cappella di Casa, coll'intelligenza
15 3, 6 | giunto che vi fu, ritrovò la Cappella preparata alla grande. Vi
16 3, 11| stabilì, che si tenesse nella Cappella del Seminario una conclusione
17 3, 12| Seminario.~ ~Stabilì, che nella Cappella del Seminario vi fosse costantemente
18 3, 12| giovani, faceva a tutti in Cappella un sermone prattico sopra
19 3, 12| Seminario il Maestro di Cappella D. Alessandro Speranza,
20 3, 15| anno, ma cresimavalo nella Cappella, che eretta avevasi in casa.~ ~
21 3, 23| eriggere in Parrocchia la Cappella che vi è, ed è dedicata
22 3, 26| parola.~ ~Celebrando nella Cappella domestica di Maria Addolorata,
23 3, 29| radunare i giovanetti nella Cappella, e far loro un sermone sopra
24 3, 29| la Messa nella propria Cappella. Si compiacque Monsignore,
25 3, 29| intesa de'parenti nella sua Cappella. Credevano quelli, che perché
26 3, 34| figlia di un Maestro di Cappella. Lo gradirono le Monache,
27 3, 40| restandovi luogo fino alla Cappella del Tesoro. La sua voce
28 3, 40| cercato per un sermone nella Cappella fuori porta Capuana, con
29 3, 40| fu aver celebrato nella Cappella del Ven. Padre Mastrilli,
30 3, 40| condotto il Cardinale nella Cappella, volle benedetto avesse
31 3, 58| corrente anno 1800, stando in Cappella, questa morte, disse piangendo
32 3, 63| Ambrosio dare i conti di una Cappella, un Canonico, ma povero,
33 3, 66| l'amministrazione di una Cappella) ed avendo questi risposto,
34 3, 67| fianco alla carcere una Cappella, ma situata in modo, da
35 3, 72| Corrispondeva la stanza alla Cappella, ove Monsignore celebrava:
36 3, 72| il cembalo del Mastro di Cappella del Seminario, servendo
37 4, 2 | lasciava trascinarsi in Cappella per il Capitolo delle colpe,
38 4, 9 | per il Padronato di una Cappella, ed essendosi regolato da
39 4, 12| dietro tirato avesse alla Cappella del Majo. E' questa una
40 4, 34| andiamo, gli disse, alla Cappella, ove vi è Gesù Crocifisso;
41 4, 34| Crocifisso; ed egli: ma nella Cappella non vi è il SS. Sagramento. ~
|