Libro, Capitolo
1 1, 11 | Sarnelli, uno de' figli del Barone di Ciorani, con D. Michele
2 1, 21 | figlio di D. Angelo Sarnelli, Barone di Ciorani, che conviveva
3 2, 7 | Avendone fatta parola al Barone suo Padre, anche questi
4 2, 7 | compunzione di ognuno. Il Barone D. Angelo lo volle per allora
5 2, 7 | prima giunta si ebbe dal Barone in questa terra, non furono,
6 2, 7 | Alfonso, ed i compagni, il Barone lor cedette altre due, ma
7 2, 8 | sollievo. Cedette ad Alfonso il Barone D. Angelo alcune sue fabbriche,
8 2, 8 | del giardino. "Il Signor Barone, (così Alfonso a 16 Luglio,
9 2, 8 | anche i medesimi figli del Barone, i Preti col Parroco, e
10 2, 8 | esercizj. ~Stando in Napoli il Barone D. Angelo, ottenne Alfonso
11 2, 9 | falsi rapporti l'animo del Barone. Vedendo Alfonso assecondare
12 2, 9 | non mancò portarsi dal Barone, e richiederlo di sua protezione,
13 2, 17 | imprestito da un soldato del Barone.~ ~Non furono vane le speranze
14 2, 41 | ancora di alcune camere del Barone attaccate alla nostra Casa. ~
15 3, 20 | Perché come Vescovo era Barone del Feudo di Bagnolo, accerchiato
16 3, 1 | nella Casa de' Ciorani col Barone D. Nicolò Sarnelli; ma in
17 3, 1 | l'armonia tra noi, ed il Barone. L'occasione va cercando,
18 3, 1 | puntiglio, e vendicarsi, ed il Barone per riavere un fondo, che
19 3, 1 | Contemporaneamente il Barone rappresentò come indebitamente
20 3, 50 | impegnati il Maffei, ed il Barone. Replicati si videro i carichi
21 3, 53 | dell'anime, accaniti il Barone, ed il Maffei, pietra non
22 3, 53 | a 21. Aprile 74. "che il Barone ha cercato gli atti. Gesù
23 3, 75 | Iliceto, e rilasciarsi al Barone il podere della vigna, caricandolo
24 3, 75 | Vediamo che risponde il Barone, e poi parleremo". Similmente
25 3, 75 | cedere la vigna al Signor Barone colla corrisponzione delli
26 3, 75 | come dissi, la vigna al Barone. Le circostanze sono tali,
27 3, 75 | Paolo Sarnelli parente del Barone. Tutto fu inutile. Il Barone
28 3, 75 | Barone. Tutto fu inutile. Il Barone avendo in mano la vittoria,
29 4, 7 | Rassodata la vigna al Barone, entra il Fiscale nel criminale. "
30 4, 7 | alcun diritto, com'è il Barone de' Ciorani, si vendano,
31 4, 8 | quali smanie diedero il Barone, ed il Maffei. Non men di
32 4, 12 | a' poveri peccatori. Il Barone Sarnelli insiste che si
33 4, 13 | guadagnato si fosse dal Barone, e defraudato non veder
34 4, 13 | impegno.~ ~Questa pendenza col Barone, che tanto interessava il
35 4, 24 | e servendo in casa di un Barone; e presso di quello, ed
36 4, 28 | causa privata.~Lo scopo del Barone, in constatare le sognate
37 4, 28 | controvenzioni, sulle quali il Barone faceva tanta forza; ed in
38 4, 28 | Che oltre d'incontrare il Barone Sarnelli l'opposizione della
39 4, 28 | Settembre 1755. tra esso Barone, e l'Arcivescovo di Salerno". ~
40 4, 28 | pretenzioni affacciate dal Barone Sarnelli anche per esecuzione
41 4, App| Impero Germanico, Feudo del Barone Boraldigen, che molto ne
|