Libro, Capitolo
1 1, 3 | studio interrotto; e mal soffriva, se oltrepassava il convenuto.
2 1, 8 | Tra queste amarezze, che soffriva Alfonso, erano per esso,
3 2, 1 | Villani, che malamente ne soffriva l'odore chi gli stava dappresso.
4 2, 7 | la perdita del sonno, che soffriva nella prim'ora della mattina
5 2, 18| gravi travagli, ch'egli soffriva ne' Pagani, o si mosse da
6 2, 18| indebita vessazione, che soffriva. "La causa, per esser di
7 2, 23| della grave infermità che soffriva, ma ritrovandosi impiegato
8 2, 34| guadagno, che ci ho fatto. ~ ~Soffriva Alfonso con rincrescimento
9 2, 45| reprimendo se stesso egli soffriva, che ingialliva, e dava
10 2, 55| giovani Confessori. Non soffriva in questi ombra di avvenenza,
11 2, 56| permesso di chi presiede.~ ~Non soffriva veder disoccupato taluno,
12 2, 57| situarsi in altra Casa, non soffriva vederlo bisognoso, e non
13 2, 58| inconveniente.~ ~Molto più non soffriva, e rendevasi inesorabile,
14 2, 62| licenziavasi da se, nol soffriva che con pena. ~ ~Stabilì,
15 3, 1 | e per gli acciacchi che soffriva, non mancò esporre all'Eminentissimo
16 3, 1 | avanzata, ed agli acciacchi che soffriva. ~L'Eminentissimo Spinelli
17 3, 3 | gran pena, che in cuor suo soffriva, e nel Fatigati la compassione,
18 3, 8 | patimento, che nell'interno soffriva. Penava, non perché sospendeva
19 3, 18| somma bontà coi peccatori, e soffriva di mal cuore ceri spiriti
20 3, 31| rigoroso l'esame, così non soffriva la menoma ingiustizia. Vacata
21 3, 32| Beneficj. ~ ~Altra agonia soffriva Alfonso, ed era la provista
22 3, 34| In certi giorni segnalati soffriva per questi qualche discreta
23 3, 42| giunture del corpo. ~Tutto soffriva Alfonso con invitta pazienza;
24 3, 42| di Dio del travaglio, che soffriva, non sapeva come più straziarsi".~
25 3, 44| più li butti di corda, che soffriva, che non erano i passi che
26 3, 44| li espresse la pena, che soffriva, perché inabile a poter
27 3, 45| Superiore per lo scandalo, che soffriva da due individui. Alfonso
28 3, 45| degli altri. Mancanza non soffriva , che passata fosse in esempio.
29 3, 56| qualche inciampo; ma non soffriva chi per volontà vedevasi
30 3, 63| ciocché pretendeva.~ ~Non solo soffriva Alfonso con costanza, e
31 3, 64| eravi presente, e mal lo soffriva, volendolo mettere in punta,
32 3, 64| alterata. Monsignore taceva, e soffriva; ma vedevasi così sereno,
33 3, 67| limosina.~ ~Altro travaglio soffriva Alfonso per questi afflitti,
34 3, 72| dimostrarne nausea.~ ~Pativa, e soffriva di continuo, perché travagliato
35 3, 72| varie indisposizioni, ma soffriva tutto costantemente in ispirito
36 4, 24| maggiore era quello, che soffriva considerando il disgusto,
37 4, 29| che fosse il travaglio che soffriva, vedendo scisso l'Istituto,
38 4, 32| confidavagli la ribellione, che soffriva: "non è niente, gli fu detto:
39 4, 33| argento, mal volentieri lo soffriva. Non volendo vendere santità:
40 4, 45| subentrava, spasimi grandi soffriva nelle viscere, e gonfiavasegli
|