Libro, Capitolo
1 1, 1 | Gironimo Gesuita. Questi, con occhio profetico previde, quanto
2 1, 6 | sfuggito, e non caduto sotto l'occhio.~ ~Giunto in casa, ( ma
3 2, 8 | guardava Alfonso di mal'occhio, ma si presero de' mezzi
4 2, 10| nostri guardavansi di mal occhio. Scottato Alfonso dai travagli
5 2, 17| de' medesimi. Diede all'occhio, che da' nostri regolavasi
6 2, 18| Marchese, e guardandolo di mal'occhio, sò io, disse, la mente
7 2, 29| testa, che offeso in un occhio, vedeva come vi ronzasse
8 2, 31| comunità, riguardando con occhio livido Alfonso, e con Alfonso
9 2, 35| pietà anche li davano nell'occhio. Baciarsi i piedi de' Soggetti
10 2, 39| cucina si vide a vista d'occhio aumentarsi l'apparecchio,
11 2, 53| Vescovi, e veggonsi di mal'occhio dagli Ecclesiastici del
12 2, 56| tutte passassero sotto l'occhio de' Rettori locali; che
13 2, 59| Qualunque novità li dava nell'occhio. Avendo ordinato che i berrettini
14 3, 15| venerata memoria. ~Era tutt'occhio anche colle persone di servizio,
15 3, 25| essi li guardavano di mal'occhio. "La Religione, e lo Stato,
16 3, 33| riguardò sempre il Prete con occhio di Padre. ~Essendo scaduto
17 3, 41| Governo. Chi esaminavalo con occhio critico, non trovando cosa
18 3, 41| zelo, tutti stavano coll'occhio al suo governo. Persuasi,
19 3, 43| essendo più guardato con quell'occhio di prima, benché confuso,
20 3, 49| Tanucci guardava con altr'occhio Maffei, supponendoci zelo,
21 3, 54| Gesù - Cristo riguarda con occhio molto amoroso la nostra
22 3, 56| Monsignore in guardarlo di buon'occhio.~ ~Tra i tanti, che ci sarebbero
23 3, 59| Monsignore, avendoli posto l'occhio sopra, meditava come liberarsene. "
24 3, 61| anch'egli vedevasi tutt'occhio per tutto ciò, che poteva
25 3, 62| dovea piedi per girare, occhio per osservare, e petto di
26 3, 67| così. ~Mancava a vista d'occhio la provista delle mela,
27 3, 71| colla voce, risentissi coll'occhio verso del Laico. ~Ma non
28 4, 7 | Alfonso Liguori. ~ ~Dà nell'occhio al Fiscale, che oltre un
29 4, 7 | cose soprattutto dà nell'occhio al Fiscale, si è l'esatta
30 4, 13| merita essere guardata con occhio indifferente, ma con ogni
31 4, 15| questi mirati dal Signore con occhio pietoso, e sono amici di
32 4, 24| colpevole, guardato con occhio severo dal Capo della Chiesa,
33 4, 25| il tutto si ponga sotto l'occhio del Signor Cardinale Ghilini,
34 4, 28| vedendosi guardato con occhio non severo dal Capo della
35 4, 32| in un altro.~ ~Dava all'occhio del demonio l'umiltà di
36 4, 37| Fronte spaziosa egli aveva, occhio attraente, e quasi ceruleo;
37 4, 44| di riguardo, ove avean l'occhio, mettevano la mano.~ ~Monsignor
38 4, 45| aveva una fistula nell'occhio destro, che di continuo
39 4, 45| immediatamente s'intese rinfrescato l'occhio, cessati gli spasimi, sgonfiata
40 4, 45| semplice tocco. Vedevasi l'occhio destro aggrinzato, ed offesa
|