Libro, Capitolo
1 1, 4 | ristorarli, e dar loro da mangiare. ~Era tale la sua condotta
2 1, 6 | bussa, e dice non voler mangiare: si torna a chiamare, e
3 1, 13| avrebbero voluto vivere per non mangiare. Uno fra gli altri fu accusato
4 1, 13| in confuso, costatelle, mangiare, ed il buon pro di vantaggio,
5 2, 1 | catenette pungenti: parco era il mangiare; e quel poco che si avea,
6 2, 35| terra colla lingua prima di mangiare, o strascinarla per qualche
7 2, 53| restò corretto e dovette mangiare ginocchioni. ~Per l'opposto,
8 2, 59| sentiva taluno lagnarsi del mangiare: "Dio sa, ei scrive nella
9 2, 59| siamo in Congregazione per mangiare; e quello che ci da la regola,
10 2, 59| Ministri. "Non diano questi a mangiare a soggetti, così in un altra
11 3, 12| qualche boccone a tavola, o mangiare ginocchione, o sulla terra
12 3, 15| Franzolini, se non vuol mangiare V. S. Illustrissima, vogliamo
13 3, 15| mangiar noi, e vogliono mangiare anche gli altri. ~Una sera
14 3, 19| malannata, ed ora ci fai mangiare il pane a grana sette il
15 3, 20| pace. Non avrebbe voluto mangiare per soccorrere i suoi figli. ~
16 3, 26| antipasto. Essendomi ridotto a mangiare una volta il giorno, mi
17 3, 44| interrompevala, che portandoseli da mangiare. Se il cibo per ognuno è
18 3, 48| poveri, una vita povera nel mangiare, e nel vestire, può licenziarsi
19 3, 51| Rettore, quando non vi è che mangiare? Son cose da stordire! Se
20 3, 67| Ordinò, se li desse da mangiare mattina, e sera: egli regalò
21 3, 71| scottavasi, e ripeteva: Io voglio mangiare quello, che mangiano gli
22 3, 71| rispose: Monsignore, questo mangiare, che mi avete ordinato,
23 3, 71| sò con qual faccia posso mangiare più pietanze apparecchiate
24 3, 77| mi vonno bene, lo diano a mangiare ai cani". ~Il maggior regalo,
25 4, 19| come rimediare per dar da mangiare ad otto, o nove compagni.
26 4, 20| il tavolino, né volle più mangiare. Fu tale per Alfonso questo
27 4, 30| meno dormiva; e lo stesso mangiare, anzi che sollievo, eragli
28 4, 30| dicendo, sospendendo il mangiare, videsi per un pezzo trasformato,
29 4, 30| soperchia parzialità il mangiare in stanza, voleva cogli
30 4, 30| trattenendosi a lungo nel mangiare, riusciva di peso a tutti
31 4, 31| possa sopportare". ~ ~Il mangiare in questo stato non che
32 4, 31| essendosegli preparato il mangiare, non potevasi indurre a
33 4, 33| leva, disse, questo non è mangiare de' poveretti". Volendolo
34 4, 33| Avendosi a tempo un bianco mangiare, questa è semola, se gli
35 4, 33| Monsignore, sospendendo il mangiare, e volgendosi con sopracciglio
36 4, 33| Istando i Padri per farcela mangiare, si sbrigò con dire; il
37 4, 34| Monsignore sospendere il mangiare, sdrucciolarsi in faccia
38 4, 34| cadeva, così dimenticavasi di mangiare, e per un pezzo restava
39 4, 34| un Avemmaria che tutto il mangiare del mondo. Non ricordandosi
40 4, 45| e vomitavalo, cerca da mangiare, e mangia con piacere. Si
|