Libro, Capitolo
1 1, 15 | Liguori, Sacerdote di molto credito, non tanto per la nascita,
2 2, 3 | Buonacquisto, uomo di quel credito, che si sa), richiesto,
3 2, 21 | venerato dal Sovrano, ed in credito presso il Ministero, lo
4 2, 23 | abbondante di limosina. ~Il credito non però in cui era Alfonso,
5 2, 29 | carata la di lui virtù; il credito in cui stava in tutta Napoli,
6 2, 31 | soggetto in quel tempo di molto credito in Roma. ~Questi, o perchè
7 2, 32 | Napoli si vide posta in altro credito la Congregazione, dopo la
8 2, 38 | rifiorivano, ed aveansi in credito, e più di tutto faceva Capo
9 2, 41 | e sopratutto tenuto in credito presso li nostri Sovrani.
10 2, 50 | publico, mettevano in maggior credito~ la di lui persona, e non
11 2, 53 | del bene nel Popolo. Il credito comune presso tutti è la
12 2, 53 | raccomandavalo a' superiori. ~"Il credito, diceva, fa il Missionario:
13 2, 53 | perchè non sono nel medesimo credito. I Missionarj fanno gran
14 3, 20 | le sue rimostranze, e tal credito egli aveva presso il Tribunale,
15 3, 21 | morale, si ebbe questa in tal credito presso i dotti, che non
16 3, 24 | che necessitava. In tale credito era Alfonso Liguori in Napoli,
17 3, 27 | meno operarvi col solo suo credito, direzione, ed esempio,
18 3, 30 | Aveva Monsignore in sommo credito un Parroco per la sua abilità,
19 3, 32 | persona, che non avea in credito. Anche il Vicario erasi
20 3, 46 | prevenzione; e sapendosi il gran credito, che Monsignore aveva presso
21 3, 49 | egli morto, mancato il suo credito, morto sarebbe per la Congregazione
22 3, 50 | potevano tali imposture, nel credito in cui era presso il Marchese
23 3, 55 | Eminentissimo Castelli il gran credito, che presso tutti godeva
24 3, 58 | del Sovrano. Era tale li credito, che godeva presso di questi,
25 3, 58 | conseguiva Alfonso col suo credito e zelo.~ ~Suo sistema fu,
26 3, 62 | parere, essendo in gran credito presso il pubblico. ~Dando
27 3, 67 | voleva.~ ~Sapendosi il gran credito in cui era presso chiunque,
28 4, 11 | pace in sentire il gran credito, e l'applauso in cui Volter
29 4, 16 | spaccio di questa; e sommo credito con cui vi fu ricevuta. ~ ~
30 4, 16 | intenzioni di Alfonso. Tal credito meritossi questa Morale
31 4, 16 | Moral Teologia è in tal Credito, che stimasi come un compendio
32 4, 16 | In Polonia è così in credito questa Moral Teologia, che
33 4, 16 | perfezionata.~ ~Tale e tanto è il credito, che Alfonso ha presso i
34 4, 16 | Morale in Germania è in gran credito presso tutti, e sarebbe
35 4, 16 | Morale che sia in maggior credito quanto questa del nostro
36 4, 16 | nel Messico era in gran credito, ed egli in maggior credito,
37 4, 16 | credito, ed egli in maggior credito, per la sua santità; ed
38 4, 42 | Egli medesimo lo pose in credito presso il Re Carlo, e l'
39 4, App| trovasse la strada col gran credito, che Alfonso colle sue Opere
|