Libro, Capitolo
1 2, 4 | Taluni non volevano il Coro: ad altri rincresceva il
2 2, 4 | Stimava a proposito il Coro, perchè meglio si sarebbe
3 2, 4 | privato: non voleva bensì un Coro formale: ma che recitato
4 2, 20| si ha con venerazione nel coro della medesima Casa d'Iliceto. ~
5 2, 51| Esiggeva da esse amore al Coro, ed odio alle grate; rilevava
6 2, 54| febricitante assisteva in coro. In sentire Alfonso Argonauti
7 2, 54| fianco, e quanti stavamo in coro, vedendolo agitato, non
8 2, 54| ispavento di quanti eravamo in coro. ~Non finì qui la faccenda.
9 2, 54| P. Meo, affaciandosi in coro, e sentendo predicare un
10 2, 56| mattina, e sera da tutti in Coro, e prima di Vespro ognuno
11 2, 58| religiosa.~ ~Essendosi fatto il Coro, ed un armario per lo Studio
12 2, 58| cornicette nelle spalliere del Coro, e nei finimenti delle scanzie.
13 2, 58| le cornicette, così dal Coro, che dallo studio. "Sappiate,
14 2, 58| che io nè a porte, nè a Coro, nè a studio voglio cornici.
15 2, 59| dispensavasi dal intervenire in Coro all'orazione comune, o perchè
16 2, 59| viddero svaniti, e pieno il Coro la mattina prima del tempo. ~"
17 2, 59| Questi tali, se vengono al Coro, vengono al martirio, ogni
18 2, 62| proibisco l'andarsi nel Coro, o in altro luogo fuori
19 3, 9 | mattina i santi Esercizj nel coro d'Inverno al Clero Secolare,
20 3, 14| Monache Francescane. In Coro fece loro un sermone su
21 3, 22| stava la disciplina del Coro così nella Cattedrale, che
22 3, 22| Canonici a chi non assiste in Coro. Raccomanda la pausa salmeggiandosi,
23 3, 22| stretta puntatura chiunque in Coro non osservi il silenzio. ~
24 3, 22| l'Officio, non si esca di Coro, se non per ascoltar le
25 3, 22| sostituirsi l'un l'altro nel Coro. Facendosi carico anche
26 3, 27| girando, né assistere al Coro in Chiesa. Del resto nel
27 3, 32| officio loro è di cantare in Coro, introdusse il concorso
28 3, 32| canto gregoriano, ed il Coro in seguito restò meglio
29 3, 35| Essendo comparsa sotto del Coro, ove corrisponde una cantina,
30 3, 45| notificazioni, nella disciplina del Coro, e nelle moderazione e decenza
31 3, 45| buon ordine da tenersi in Coro. Solo nel 1774. cioè un
32 3, 67| metà la sua mancanza in Coro. Quello, che fate a questo
33 3, 77| commercio coi secolari. Amate il Coro, lor disse, e la solitudine,
34 4, 1 | Gloria Patri. Entrando nel Coro, che ivi corrisponde al
35 4, 25| di Caposele. Andate nel Coro a ringraziare il SS. Sagramento,
36 4, 30| affinché ognuno ritirandosi in Coro, si fosse raccolto. Essendosi
37 4, 30| ora di cammino, entrò in Coro nell'atto che facevasi l'
38 4, 30| dalla Chiesa, entra nel Coro, ove radunata eravi la Comunità
39 4, 32| Messa, osservai da sopra del Coro replicati i medesimi sbalzi;
|