Libro, Capitolo
1 Int | Congregazione, e suoi progressi. ~Il terzo la sua Elezione in Vescovo,
2 1, 6 | sdegnato D. Giuseppe. Erasi al terzo giorno, e nè anche voleva
3 1, 17| ispirito, e fu nel giorno terzo di Ottobre 1731 una nuova
4 2, 49| di Alfonso. A stento il terzo giorno, e fu un patente
5 2, 60| facevano ritorno al secolo.~Per terzo, e non era tra tutti il
6 2, 62| quello che non si sa. Per terzo aversi sempre di mira il
7 3, 8 | però contestavasi di un terzo, o al più di mezz'ora. Licenziata
8 3, 10| dovettero sloggiare: il terzo, perché meno reo, contentossi
9 3, 12| non ebbe mai grazia; ed il terzo, che anche nulla sperava,
10 3, 14| che colla coda attirò il terzo degli Angeli; ma perseverando
11 3, 15| andrai in paradiso. Era il terzo giorno, ed anzicché comparirvi
12 3, 20| ancora col Vicario. Tolse il terzo piatto, e non permise alla
13 3, 24| ove tirar dovevano, ed il terzo avanti al nuovo Monistero.~ ~
14 3, 32| com'è anche D. Giovanni. In terzo luogo vi è D. Pasquale Diodato,
15 3, 32| Parroco di Bucciano. Questo terzo per altro è assai più dotto
16 3, 32| degni. Ove vi è il danno del terzo, non ci sto bene in coscienza. ~
17 3, 35| docati trecento nel primo terzo del pagamento. Riattò la
18 3, 37| Torre Guevara, si spedì il terzo, affinché il Presidente
19 3, 42| Avanzata nel secondo, e terzo giorno, putrida si credette,
20 3, 44| ajuta. Quando ho letto un terzo d'ora, o al più mezz'ora,
21 3, 64| essere stato provveduto in terzo luogo, si doleva con tale
22 3, 71| ordinario, che in Arienzo dicesi terzo pane, carico di crusca,
23 3, 71| non voglia con danno del terzo. ~ ~Standosi aspettando
24 3, 74| così dice, alzerà la voce a terzo tuono, e con l'altra mano,
25 3, 77| mi sono compromesso, il terzo Tomo, cioè i libri quarto,
26 4, 1 | Biagio Sanseverino, ed il terzo al Duca Turitto, Avvocato
27 4, 2 | Chiesa. Abitava esso nel terzo piano, e non erano poche
28 4, 7 | Congregazione formata. Per terzo ordinarsi, che i beni, ch'
29 4, 11| non ostante ho scritto il terzo volume degli errori di Volter,
30 4, 33| era per dar di piglio al terzo. "Lasciatelo, disse il Fratello,
31 4, 35| disse: ora ci vuole un terzo. Fe rescrivere a D. Brianna,
32 4, 38| Chierici, e Laici nostri. Per terzo il Clero de' Pagani col
33 4, 38| Fusco. ~La sera del Venerdì, terzo di Agosto, essendosi portato
34 4, 38| esequie, volle anche il terzo giorno onorarne nella nostra
35 4, 39| virtù di Monsignore; e nel terzo, vedeasi situata la di lui
36 4, 40| memoria nel giorno decimo terzo di Ottobre. Celebrati furono
37 4, 45| a momento il secondo, e terzo giorno. Non mancò di fiducia
38 4, 45| lo sputo di sangue, e nel terzo giorno andiede a caccia. ~
|