Libro, Capitolo
1 1, 19| di Ciorani nello Stato di Sanseverino, e D. Vincenzo Mandarini,
2 2, 8 | Titolati dello Stato di Sanseverino, e degli altri luoghi, di
3 2, 9 | raccontano i prodigj.~ ~Da Sanseverino, chiamato da Mons. Liguori
4 2, 10| nuovo Alfonso nello Stato di Sanseverino, e predicò la Penitenza
5 2, 11| di acqua nello Stato di Sanseverino, che, inaridite le Campagne,
6 2, 12| Antessano nello Stato di Sanseverino, si portò subito Alfonso
7 2, 13| in Villa, nel Mercato di Sanseverino, ed in S. Eustachio di Montoro.
8 2, 16| giovanetto D. Francesco Sanseverino, che, passato a capo di
9 2, 18| Stato, il P. D. Francesco Sanseverino. Restò sorpreso a tal novità
10 2, 18| dirige all'Uffiziale di Sanseverino. ~Questi, perchè preoccupato,
11 2, 18| Regolari. ~Ritornato il Sanseverino dal Marchese, si chiama
12 2, 20| animato dai Padri Cafora e Sanseverino, che accettata l'offerta,
13 2, 31| ritrovavasi il P. D. Francesco Sanseverino, che da noi era passato
14 2, 31| Pii Operarii. Perchè il Sanseverino era amicissimo del Sergio,
15 2, 31| potrete rimettervi al P. Sanseverino. Vi condiscese il P. Sergio;
16 2, 31| un giorno tra Villani, e Sanseverino quello, che in senso del
17 2, 31| propriamente dello stato di Sanseverino, amicissimo del P. Villani).
18 2, 32| credeva, il fu nostro P. Sanseverino. La vocazione, non essendo
19 2, 32| Gentiluomo dello Stato di Sanseverino, che, essendo Paroco, rinunciò
20 2, 36| Alfonso da Monsignor Innocenzo Sanseverino, suo Figlio nello Spirito,
21 2, 36| popolati nello Stato di Sanseverino.~Troppo fertile, dissi,
22 2, 42| Cardinale, Monsignor Innocenzo Sanseverino, che in quel tempo era Vicario
23 2, 63| loro Clero. D. Innocenzio Sanseverino, essendo Vescovo di Montemarano,
24 3, 39| disse volgendosi a Monsignor Sanseverino, come costui, se appena
25 3, 43| Castelli, e da Monsignor Sanseverino nella sua di Palermo. Si
26 3, 49| Commissario di Campagna Biaggio Sanseverino, e 'l Duca di Turitto Avvocato
27 3, 53| Monsignor Testa, e Monsignor Sanseverino, l'uno Cappellano Maggiore,
28 3, 59| in quel tempo D. Biagio Sanseverino. Non avendo vedute corrette
29 3, 75| Monsignor Borgia, da Monsignor Sanseverino, Confessore del Re, e da
30 4, 1 | Commissario di Campagna D. Biagio Sanseverino, ed il terzo al Duca Turitto,
31 4, 2 | della Regina, e Monsignor Sanseverino Confessore del Rè, presso
32 4, 13| Arcivescovo di Palermo Monsignor Sanseverino vorrebbe altri nostri Soggetti
33 4, 24| Vescovo di Troja, né Monsignor Sanseverino, Confessore del Re. Alfonso,
34 4, 38| da' Casali di Nocera, di Sanseverino, della Cava, e da altri
35 4, 38| Vietri; chi dalla Cava, e da Sanseverino; altri da Nola, e da Sarno;
36 4, 39| vide da tutte le borgate di Sanseverino, da Siano, dalla Baronia
37 4, 41| Monsignor D. Francesco Sanseverino, Arcivescovo di Palermo,
38 4, 41| era nota anche a Monsignor Sanseverino, Confessore del Re, la vita
|