Libro, Capitolo
1 1, 1 | nommeno in Napoli, che nelle Provincie di questo Regno. Non abbiamo
2 1, 16| per la Puglia, e per le Provincie adjacenti, la notte precedente
3 1, 16| specialmente dai Vescovi delle Provincie di Bari, e di Lecce; ed
4 1, 16| concorso è tale da tutte le Provincie, per tutta l'ottava, che
5 2, 26| vantaggio universale di Regni, e Provincie. Troppo ardente era il suo
6 2, 26| della Croce. ~ ~Girando le Provincie deplorò Alfonso l'indolenza
7 2, 27| costume in tante Diocesi, e Provincie. Pose in veduta l'ingnoranza
8 2, 29| che questa produceva nelle Provincie. Avendolo pregato per l'
9 2, 29| ogni anno nelle rispettive Provincie, e la quantità delle Anime,
10 2, 37| Missionarj operavano in queste Provincie, erasi degnato approvare
11 2, 37| ed a tutt'i Presidi delle Provincie; cioè che il Re non conosceva
12 2, 39| nostri si operava nelle Provincie. ~Grande era il profitto
13 2, 39| Case. ~Fatto noto nelle Provincie il Dispaccio del 1752; e
14 2, 42| vedevansi passare nelle Provincie. Animò il Cardinale a volersi
15 2, 42| male della Città, e delle Provincie, non dipende che dalla gioventù.
16 2, 44| Calabrie, tutte le altre Provincie erano a parte delle fatiche
17 2, 44| egli il bisogno di quelle Provincie; anzi pregavane Iddio da
18 2, 44| ed altri nelle respestive Provincie in beneficio di varie Diocesi,
19 2, 50| così in Napoli, che nelle Provincie. Non è ch'egli predicasse
20 2, 51| come nelle capitali delle Provincie, soleva darvi anche gli
21 2, 63| dai suoi in quasi tutte le Provincie del Regno. Ogni Casa promoveva
22 2, 63| nella Capitanata, nelle Provincie di Bari, e Lecce, ed in
23 2, 63| Re Ferdinando; ove dalle Provincie rappresentata veniva al
24 3, 25| e che divolgavansi nelle Provincie. ~Sopratutto facevanli senso,
25 3, 25| altri, che giravano per le Provincie.~ ~Somma pena sperimentava
26 3, 25| estirpati in Napoli, e nelle Provincie; ma con nostro rammarico
27 3, 37| spediscono, osservando per le Provincie, ove più i nostri traficavano,
28 3, 37| esposto, girar fecero per le Provincie un Subalterno, documentando
29 3, 49| per aversi nelle diverse provincie, queste filiazioni. Non
30 3, 53| divina parola per tutte le Provincie del Regno, anche con tante
31 3, 59| rispettivamente la Diocesi a due Provincie, ajutavasi ancora col Tribunale
32 4, 8 | così in Napoli, che nelle Provincie; volle che su tutte le Case
33 4, 8 | divulgata, anche per le Provincie, la Relazione del Fiscale.
34 4, 8 | loro zelo operavano nelle Provincie. Si segnalarono tra gli
35 4, 17| Fiandre, ed in molte altre Provincie dell'Impero".~ ~Minore non
36 4, 20| finora ha santificato tante Provincie. VS. Illustrissima è piena
37 4, 26| che si stabilissero due Provincie, ed egli Vicario di quella
38 4, 26| quasi unica a fatigare nelle Provincie del Regno. Che espongono,
|