Libro, Capitolo
1 1, 6 | dare al Padre un'aperta negativa, si scherniva, che non essendo
2 2, 24| Capitolo, e per la totale negativa il Sacerdote D. Salvatore
3 2, 27| Anche al Re rincrebbe la negativa; e volendolo rincorare disse
4 2, 27| che lo farò. Con questa negativa, se restò afflitto Alfonso,
5 2, 27| Congregazione; e che sapendosi tal negativa da' suoi Contradittori,
6 2, 28| molto dispiaciuto la vostra negativa. ~Dispiacque ancora al Marchese
7 2, 28| lo spirito di dargli la negativa: Dirò, risposegli, quattro
8 2, 29| erasi formalizzato della negativa ricevuta dal Tribunal Misto;
9 2, 30| ebbe lo spirito di dar la negativa a veruno. Tra l'altro, essendo
10 2, 43| rincrescimento, non si smossero dalla negativa. Il Re medesimo anche ne
11 3, 12| Cerreto, anch'esso n'ebbe la negativa; una pecora infetta, scrisse
12 3, 19| avendo il coraggio dargli la negativa, azzardavano l'imprestito,
13 3, 20| volendoli dare un aperta negativa, dovendo voi tenere i Pontificali?
14 3, 20| compiaciuto. Questa seconda negativa penetrogli maggiormente
15 3, 27| il cuore annunciavale la negativa. "Non ancora ho avuto risposta
16 3, 27| veruna cosa. Ricevuta la negativa dal Papa, cessarono i tocchi.
17 3, 28| di molta edificazione la negativa, le prometto non più angustiar
18 3, 28| la dimissoria, n'ebbe la negativa; ed in tutti gli ordini,
19 3, 30| Dispiacendo a D. Saverio la negativa, e vedendo la fermezza di
20 3, 30| presentasse all'esame. Questa negativa fè dare in dietro l'Abbate.
21 3, 30| n'ebbe rotondamente la negativa. Non se n'offese il Negroni,
22 3, 31| benché dotto, n'ebbe la negativa. ~~"Il detto Sacerdote fin'
23 3, 31| smosse Monsignore dalla negativa.~Facendo premura le Monache
24 3, 34| l'uno e l'altro ebbero la negativa. ~~Le Monache medesime anche
25 3, 34| Agostiniani, diede subito la negativa. Avendo anch'esse le Monache
26 3, 40| incomodato di salute, temeva la negativa. "Sel volete, li disse l'
27 3, 40| Fatigati. Anche questo ebbe la negativa; ed insistendo di vantaggio,
28 3, 40| n'ebbe rotondamente la negativa. Questa essendo vassalla
29 3, 40| al Principe la ricevuta negativa, ed il suo incomodo; ed
30 3, 60| con sua maggior pena, la negativa. ~Avendo per le mani nel
31 3, 60| Scottato il Canonico per la negativa datagli per quell'altra
32 3, 62| che mi avviene". ~Questa negativa trafisse talmente il cuore
33 3, 63| egli la congrua, non fu la negativa ricevuta, che montando in
34 3, 73| accettavasi, o no: "Se viene la negativa, io tengo preparato, disse,
35 4, 10| Non si arresero per questa negativa né il Clero, né i Patrizj.
36 4, 14| Missione, egli temendo di negativa, non viene al comando. Ritrovandosi
37 4, 19| oppongono, disse, ricevuta la negativa dal Re, resteremo per sempre
38 4, 38| nella vena jugulare. Questa negativa disanimò gli astanti, ma
|