Libro, Capitolo
1 1, 4(a)| Schiavo, il P. Mastrilli lo mandò raccomandato nell'Ospedale
2 2, 32 | e tutti. In risposta si mandò il P. Fiocchi per ringraziare
3 2, 45 | correggersi. Sul punto un Magnate mandò a ricercarlo di tutta fretta,
4 3, 7 | Lombardi di Durazzano, anche li mandò un gran canestro di zuccotti,
5 3, 12 | meno si andasse a caccia.~ ~Mandò tali stabilimenti, per rilevarne
6 3, 13 | della separazione, parte ne mandò in Napoli alla Casa della
7 3, 15 | strumenti, secretamente mandò a prenderli dal servitore
8 3, 19 | fece. ~A cinque di Gennaro mandò in Napoli mule, e carrozza.
9 3, 19 | gesuiti, non richiesto li mandò in beneficio de' poveri
10 3, 20 | bisogni. Solo in Arpaja mandò in una volta tomola nove
11 3, 32 | sieno maggiori degli altri. Mandò i requisiti, non già la
12 3, 37 | sante. Quantità di cera mandò negli Erami de' Padri Camaldolesi,
13 3, 37 | Dio. Spesso spesso anche mandò in Napoli delle grosse limosine
14 3, 39 | detto, che non conveniva, mandò alla giudea per una cappa
15 3, 40 | ottenuta, perché non l'aveva, mandò dal Cardinale. ~Questi mezzo
16 3, 42 | lettera, che per espresso mandò, rendendolo avvertito del
17 3, 43 | cercava la pioggia, ma Dio mandò la gragnuola.~Stando, come
18 3, 44 | che non potette celebrare, mandò la limosina ai nostri Padri
19 3, 53 | bisogni ai PP. Camaldolesi. Mandò in quegli Eremi quantità
20 3, 53 | quest'effetto spesso spesso mandò in Napoli delle limosine
21 3, 57 | Alfonso favorito il peccato, mandò persona a dolersene col
22 3, 57 | esteriore. Tanti di questi mandò alla zappa, e tanti altri
23 3, 59 | ruinava un mezzo mondo, mandò subito il Secretario dal
24 3, 61 | Gentiluomo, perchè prudente, mandò in benedizione il Tavernajo
25 3, 61 | la remissione. Monsignore mandò chiamando la madre, e 'l
26 3, 67 | Maria Santissima, ce la mandò, con dire, che raccomandato
27 3, 67 | avendo rilevata l'innocenza, mandò pregandolo per il suo Segretario,
28 3, 69 | provvista fatta da Monsignore) mandò regalandoli una quantità
29 3, 69 | Pronto il Parroco ne li mandò dodeci. In vederli Alfonso,
30 3, 69 | spalle, graziosamente ne lo mandò in pace. Strepitavano taluni,
31 3, 71 | del Redentore, questi cel mandò ligato con polizia. ~"Ho
32 3, 77 | ricordo di sua persona, mandò loro il quadretto della
33 4, 2 | boccia di semplice acqua, le mandò dicendo, che con quella
34 4, 8 | Fiscale. ~Replicate limosine mandò alle Monache Cappuccinelle
35 4, 24 | grazia".~ ~ Soscrisse, e mandò il Cardinale come sua la
36 4, 35 | Signore D. Lucio Tortora mandò pregandolo per il Fratello
37 4, 35 | nelle sue indisposizioni, mandò pregandolo per il Fratello
38 4, 42 | informato si fosse, gli mandò il suo biglietto. Essendo
|