Libro, Capitolo
1 Int | cose della fanciullezza, e gioventù. Altre notizie le rilevai
2 Int | ancora. ~Egli è modello alla Gioventù, di rispetto a propri parenti,
3 2, 4 | Regno, e che ha dato alla Gioventù, e tuttavia sta dando a
4 2, 9 | invogliata quella numerosa gioventù, che cinquanta e più zitelle,
5 2, 18 | Cisterciesi: che per la gioventù ci era un Collegio de' Padri
6 2, 18 | moribondi, ed istruivasi la gioventù ne' doveri cristiani. Si
7 2, 21 | sopratutto animavano la gioventù discola a rimettersi, e
8 2, 21 | dipendeva l'educazione della Gioventù, la coltura del Clero, com'
9 2, 25 | peccato, specialmente alla gioventù, non piacque ad Alfonso:
10 2, 25 | Clero, ed alla numerosa Gioventù, che aveva nel suo Seminario
11 2, 33 | donne, che tracollavano la gioventù, detestando il mestiere
12 2, 35 | come dissi, affidargli la Gioventù; e doveva farsi per compiacere
13 2, 35 | per la Congregazione. La Gioventù fu tutta scelta; e taluno,
14 2, 36 | Godeva Alfonso veder la gioventù avanzarsi nelle lettere,
15 2, 39 | fosse da Alfonso la novella gioventù nello spirito, e nelle lettere
16 2, 42 | Eminenza, vedendo rimessa la gioventù in seminario, e volendola
17 2, 42 | Provincie, non dipende che dalla gioventù. Se questa è scostumata,
18 2, 44 | specialmente nelle gentildonne.~La gioventù donnesca, come dissi, vedevasi
19 2, 45 | prediche di spavento. La Gioventù avea bisogno di freno, e
20 2, 48 | lettera fa carico di ciò la gioventù. "Ricordo a tutti, così
21 2, 49 | commossa vedevasi tutta quella gioventù, e prorompere tutti, benchè
22 2, 49 | costumati. ~Oltre della gioventù studiosa, concorreva in
23 3, 13 | emendati, e corretti. Colla gioventù specialmente fu rigido,
24 3, 25 | Volendo ammortire nella gioventù ogni prurito di propria
25 3, 40 | quasi mezz'ora animò quella gioventù alle virtù Sacerdotali,
26 3, 47 | generalità, e specialmente la gioventù, vedesi distratta, e non
27 3, 48 | rispetto al predicare. La gioventù, che non va esente dalla
28 3, 58 | ed era d'incentivo alla gioventù moriggerata. ~Anche con
29 3, 59 | Alfonso, vieppiù rovinavano la gioventù. "Sono giunte a tal grado
30 3, 59 | queste sfacciate ruinava la gioventù in un Casale. Monsignore,
31 3, 59 | questa in braccio a tutti. La gioventù vedevasi ruinata, e di notte,
32 4, 4 | i Soggetti in educare la gioventù, e ne' Quaresimali. ~La
33 4, 11 | detrimento della misera Gioventù, quale per amore della libertà
34 4, 11 | quanto gran male nell'incauta Gioventù operavano i suoi Drammi,
35 4, 11 | per se promuovono nella Gioventù, che ne piangeva, e riflettendoci,
36 4, 31 | Criscuoli, ed il fuoco della mia gioventù non ancora si è estinto.
37 4, App| Volendo i nosti giovare alla gioventù, e vantaggiare gl'interessi
38 4, App| dice, l'educazione della gioventù, e ne protegge l'opera."~
|