Libro, Capitolo
1 1, 4 | ammonizione, avendolo di fianco, e trovandosi di cattivo
2 1, 6 | e, cantando, si pose di fianco ad Alfonso, quasi ascoltando
3 1, 7 | Si toglie la spada dal fianco, e, come in segno di sua
4 1, 15| orticello, che si aveva di fianco al Collegio, non si ebbe
5 1, 20| fronte, tentò guadagnarlo di fianco. Caricollo, come Superiore
6 2, 6 | stanze in pian terreno di fianco alla Chiesa, abitazione
7 2, 24| Cappella, che stava aperta di fianco al palazzo. Essendo calato,
8 2, 25| Santissima con due Angioli a fianco: Figlio, li disse, ti basta
9 2, 52| Predicando voleva sempre di fianco alla Cattedra la statua
10 2, 52| Santissima, togliendosi di fianco alla Cattedra quella de'
11 2, 54| altri. Io che li stava di fianco, e quanti stavamo in coro,
12 2, 60| cercavano senza più vedersi a fianco il zelatore di Casa, esser
13 3, 2 | Volpe non partivano dal suo fianco. Anche l'Eminentissimo Sersale
14 3, 10| avendo tolta una giovane di fianco un marito, tenevala con
15 3, 24| in due picciole camere di fianco alla Chiesa. Accresciute
16 3, 24| la porta, il secondo di fianco alla Cattedrale, ove tirar
17 3, 26| avendone un fascicolo a fianco del letto, e dandocela a
18 3, 32| ammalati, che si è coricato di fianco ai moribondi". ~Ed a quel
19 3, 34| obbligazioni. Facevalo con a fianco un'immagine di Maria Santissima,
20 3, 39| carroza di dietro, battendo di fianco quella di Monsignore, la
21 3, 44| nel camerino, che aveva di fianco alla stanza di letto, tenendosi
22 3, 45| annunciava al Popolo, sedendo di fianco all'Altare, la santa Pasqua,
23 3, 59| altre donne, ottenne, che a fianco del carcere destinate si
24 3, 60| ruinarla, togliendocela di fianco, situò anche questa in Napoli,
25 3, 67| che eregger vi fece di fianco alla carcere una Cappella,
26 3, 71| catenette, che portava cinte al fianco. ~ ~Le calze erano di lana
27 3, 72| nella stanza, che dava di fianco a quella di Monsignore.
28 3, 72| Ritrovandosi a letto, e standoli a fianco il Canonico d'Ambrosio,
29 3, 72| la chiave sul tavolino a fianco di cui sedeva, ed avendolo
30 4, 2 | Maria Santissima, con a fianco la Divina Pastora, ed un
31 4, 19| della Consulta, che stava di fianco a Monsignore, tutti e due
32 4, 30| Antonio e situar facevasi di fianco all'altare maggiore. Ivi
33 4, 38| di fiori. Assistendovi di fianco il F. Francescantonio, ed
34 4, 38| spasimava con fieri dolori nel fianco. Ricorre a Monsignore, ed
35 4, 38| vedevasi afflitta da dolori di fianco; ricorrendo a Monsignore
36 4, 45| s'intese una smossa nel fianco, e cessare sul punto ogni
37 4, 45| due anni, da un dolore nel fianco, cosicché vedevasi inabile
38 4, 45| Monsignore, essendosele seduto di fianco, le disse: Ecco siamo venuti
|