Libro, Capitolo
1 1, 3 | di nuovo nel nobile suo aspetto. In questa medesima Casa,
2 1, 5 | l'eterno; e pose in tale aspetto la bruttezza del peccato,
3 1, 16| delle sere pose in tale aspetto la bruttezza del peccato,
4 2, 9 | altro pose Alfonso in tale aspetto l'eccellenza della Castità,
5 2, 17| piglio alla terza, e mette in aspetto ciocchè voleva; ma al rivoltare
6 2, 19| di Alfonso, ed in quale aspetto furono posti i suoi Alunni.
7 2, 25| Chiesa, le cose muterebbero aspetto. Volentieri se li disse,
8 2, 26| della Visita. Mette in tale aspetto, e così viva la Passione
9 2, 31| voto, e fu posta in altro aspetto l'Opera, e l'Istituto.~ ~
10 2, 35| Congregazione. Mettendo in cattivo aspetto l'Istituto, progettò a quei
11 2, 45| generale, perchè cambiò d'aspetto la Città tutta, cominciando
12 3, 17| modo particolare metteva in aspetto la deformità del vizio,
13 3, 18| tutta la Diocesi cambiò di aspetto. Sbarbicate si viddero tante
14 3, 39| Ministero, dicevano aver mutato aspetto la causa. Ove prima si volevano
15 3, 42| maniera: fiat voluntas tua. Aspetto con premura il libro N.,
16 3, 43| Confuse le lingue, erano in aspetto così cattive le cose, che
17 3, 47| morte; ma sto in pace, ed aspetto la morte senza spavento.~
18 3, 48| Tutti questi tali io l'aspetto nel giorno del giudizio".~ ~"
19 3, 49| non potessero possedere.~ ~Aspetto troppo funesto presero le
20 3, 49| vedendo le cose in cattivo aspetto, giustificare se stesso,
21 3, 53| già nella decrepità, ed aspetto da giorno in giorno la morte...
22 3, 59| Era questa di cattivissimo aspetto. In che la vide il Segretario,
23 3, 59| Eccellentissima sua Casa. Aspetto con premura le sue grazie,
24 3, 60| venti, ed è di bellissimo aspetto. Vedendosi senza guida di
25 3, 62| pubblici, ed ingiusti. Intanto aspetto il profitto per mano di
26 3, 62| il Vicario mettevali in aspetto l'onor suo. Monsignore non
27 3, 67| susseguente, avendo mutato aspetto il male, fuori della comune
28 3, 73| mantengono l'ufficiatura.~Aspetto con molta confidenza la
29 3, 75| vedendo le cose in sì cattivo aspetto, per evitarsi l'intera rovina
30 4, 3 | morte; ma sto in pace, ed aspetto la morte senza spavento".
31 4, 12| e Locali. Il carico nell'aspetto in cui vedevasi posto, anche
32 4, 14| intento, mette in maggior aspetto la stima che ne fa. "Io
33 4, 20| sono di venire. Pertanto l'aspetto, e prego farmi questa carità.
34 4, 23| Stato, e mettendo in nuovo aspetto il grave reato di Alfonso,
35 4, 28| Iliceto; egli metteva in aspetto al Re la nostra innocenza,
36 4, 32| giorno fu a visitarlo in aspetto di un altro Prete. Non avendolo
37 4, 32| il demonio fu da lui in aspetto di un nostro Congregato.
38 4, 37| confidenza in voi. O Maria, vi aspetto, non mi fate restare sconsolato".~ ~
|