Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poverelli 2
poveretta 9
poverette 1
poveretti 37
poveretto 30
poveri 193
poverina 1
Frequenza    [«  »]
37 piangere
37 picciola
37 pignatelli
37 poveretti
37 proposito
37 quarto
37 regolare
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

poveretti
   Libro,  Capitolo
1 1, 13| giunti si videro subito i poveretti accerchiati da birri, e 2 1, 14| spirituale. Animavano que' poveretti alla pazienza, e disponevanli 3 1, 15| sagrificò più d'ogni altro. I poveretti specialmente erano l'oggetto 4 2, 21| ci mancavano: vedevansi i poveretti in un continuato affanno: 5 2, 27| qualche sussidio: questi poveretti faticano senza mercede; 6 2, 29| non venendo, vedevansi i poveretti le due, e tre volte restarne 7 2, 36| ci disse: perchè se que' poveretti avevano chiarezza di coscienza, 8 2, 42| penetrò le ossa di que' poveretti. Troppo sensibile fu l'emenda. 9 2, 49| tondàra. Lagnandosi quei poveretti, che da molto tempo non 10 2, 62| Eterno Padre, per istruire i poveretti ignoranti".~ ~Più che il 11 2, 62| remigare. Se si adoperano i poveretti, dir soleva, per sollevar 12 3, 7 | eccede. Vi saranno tanti poveretti, che muojonsi di fame, e 13 3, 8 | sbrigato ognuno, specialmente i poveretti che concorrevano per limosina, 14 3, 12| Diocesi, e specialmente de' poveretti. Il Seminario è in obbligo 15 3, 19| quattro, ed i cinquecento poveretti ginocchioni, che piangendo 16 3, 19| con tanti laccetti. Come i poveretti venivano, tirandosi il laccetto, 17 3, 19| la Città, e non vedere i poveretti vittima della fame. Se tanti 18 3, 19| quattro giorni nelle carceri. "Poveretti, disse, meritano compassione; 19 3, 20| quartiere a veruno, vedevansi i poveretti, come Egli predetto aveva, 20 3, 20| palazzo, ove non vedevansi poveretti o rifocillati, o tolti di 21 3, 20| e che essendoci in Città poveretti esinaniti, rifocillati si 22 3, 20| Alfonso l'innocenza di quei poveretti, e prega esentarli da quel 23 3, 21| consolava specialmente i poveretti con profusa carità, dimostrando 24 3, 29| assertiva, che quanti erano poveretti, tutti andavano a conto 25 3, 33| mettono in tante angustie". Poveretti, disse Alfonso, non sapendo 26 3, 66| di veder patire i tanti poveretti.~ ~Era così profuso nella 27 3, 66| accerchiato da quantità di poveretti. Non trovando chi gli facesse 28 3, 66| debiti in beneficio de' poveretti. Varie di queste Cappelle 29 3, 67| contento sollevar questi poveretti nella loro indigenza, visitavali 30 3, 67| animavali alla pazienza. Se poveretti, non mancava sollevarli 31 3, 67| mani nel sangue di quei poveretti, fe passare il mese stabilito 32 3, 67| assicurato della vita di questi poveretti, si mette a ripentaglio 33 3, 70| rilasciavala specialmente ai poveretti. Tant'è togliere, ei diceva, 34 3, 70| pagamento, vedendo che erano poveretti, e che cercavano pietà, 35 4, 1 | presente; e dispensata a' tanti poveretti, ivi concorsi, una grossa 36 4, 30| portare sulle spalle da quei poveretti. Jeri riflettendo a questo 37 4, 33| questo non è mangiare de' poveretti". Volendolo ingannare il


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL